I
- In base alle caratteristiche ed alla
funzionalità dell'impianto, dove circola
il liquido DEF, è necessario eseguire
l'operazione di rabbocco solo quando
l'indicatore di livello del liquido DEF
indica un valore sotto il 50% e non
inferiore al 15% del contenuto (cor-
rispondente ad un valore minimo di
circa due litri di liquido DEF).
- In caso di uso motore con quantità
liquido DEF inferiore al 15% il siste-
ma genera un avviso di protezione: si
accendono la spia MIL e la spia DWS
entrambi in stato di luce accesa conti-
nua. Provvedere al rabbocco del liqui-
do DEF nel serbatoio (come indicato a
pag. 37). A rabbocco effettuato avviare
il motore per permettere il reset con
spegnimento spie MIL e DWS, dopo il
reset spegnere il motore.
In caso di uso del motore con quantità
liquido DEF inferiore al 5% il sistema
genera un'altro avviso di protezione: la
spia MIL si accende in stato di luce ac-
cesa continua e la spia DWS si accende
in stato di luce accesa lampeggiante.
A rabbocco effettuato avviare il motore
per permettere il reset con spegnimento
spie MIL e DWS, dopo il reset spegnere
il motore.
Nel caso in cui le spie MIL e DWS si
accendono con presenza di liquido DEF
nel serbatoio superiore alla quantità
minima (15%) rivolgersi prontamente al
costruttore della macchina dove è mon-
tato il motore o a un'officina autorizzata
da VM MOTORI FCA ITALY.
Italiano
15%
15
10
rpm x 100
5
0
0%
E
15%
- In assenza di liquido DEF il motore
continua a funzionare solo ad un regi-
me ridotto, in stato di uso non idoneo
(segnalato dalla spia DWS accesa e
spia MIL accesa).
- Viene raccomandata la sostituzione
del liquido DEF nel serbatoio dopo una
permanenza di 4 (quattro) mesi.
- Evitare i riempimenti frequenti con
livello percentuale di liquido DEF
uguale o maggiore del 50% , in quanto
il sistema può generare un errore di
plausibilità dell'effettivo consumo del
liquido DEF.
38
R756EU6C
15
20
10
25
rpm x 100
5
30
35
0
E
F
Ad
Ad
Blue
Blue
50%
20
25
30
35
F
Ad
Ad
Blue
Blue
42432100F