Qualsiasi variazione della dotazione di serie del sedile (ad es. montaggio di
componenti e ricambi non originali di GRAMMER AG) può alterare la condizione
certificata del sedile. Potrebbero essere alterate funzioni del sedile che mettono in
pericolo la sicurezza. Per questo motivo, ogni variazione strutturale del sedile deve
essere approvata da GRAMMER AG.
Per lo smontaggio e il montaggio del sedile è imprescindibile attenersi alle indicazioni del
produttore del veicolo.
Non sollevare il sedile dalle coperture. Il mancato rispetto di tale indicazione comporta un
pericolo maggiore di allentamento o rottura delle coperture.
Prima di smontare il sedile, staccare tutti i collegamenti a innesto tra il sedile e la rete di
bordo. Quando si ripristinano i collegamenti a innesto, prestare attenzione all'ermeticità
(polvere, acqua).
Sul sedile sono disponibili cinture di sicurezza.
Devono essere allacciate prima della messa in funzione del veicolo.
Dopo un incidente è necessario sostituire le cinture di sicurezza.
Dopo un incidente, inoltre, il sedile del conducente e il relativo fissaggio devono
essere verificati da personale specializzato.
Controllare a intervalli regolari la tenuta dei collegamenti a vite. Se il sedile traballa,
potrebbero essersi allentati i collegamenti a vite o essere presenti altri difetti.
In caso di rilevamento di funzionamento irregolare (ad es. molleggiamento difettoso del
sedile, imbottitura irregolare del rigonfiamento lombare, ecc.) e di danni (ad es. soffietto
danneggiato, ecc.) del sedile, recarsi immediatamente in un'officina per ricercare ed
eliminare le cause.
Il mancato rispetto di tale indicazione comporta un pericolo per la salute e un maggior
rischio di incidenti.
Prima di mettere in funzione il veicolo, verificare la funzionalità di eventuali interruttori
presenti sulla superficie del sedile (per l'immobilizzazione dei componenti al rilascio del
sedile o del veicolo).
In caso di malfunzionamento, non mettere in funzione il veicolo.
– MAGGIORE RISCHIO DI INCIDENTI –
I sedili con rilevatore incorporato (ad es. per il rilevamento dell'occupazione del sedile)
non dovrebbero avere oggetti posizionati sulla superficie di seduta se non durante il
normale utilizzo, altrimenti il veicolo può mettersi in funzione senza conducente.
– MAGGIORE RISCHIO DI INCIDENTI
In caso di sedile occupato durante il funzionamento, non premere verso l'interno il soffietto.
– PERICOLO DI SCHIACCIAMENTO –
Prestare attenzione a non far penetrare alcun oggetto o liquido all'interno del sedile.
Il sedile non è impermeabile e deve essere protetto da spruzzi di acqua!
Il montaggio di sedili del conducente con sistemi di sostegno della schiena integrati è
consentito solo in accordo con il produttore del veicolo e se il montaggio viene effettuato
in officine autorizzate.
Avvertenze di sicurezza
55