■
Inserire la rondella sull'estremità filettata della leva di
blocco del piano. Serrare il piano al telaio ruotando
la leva di blocco del piano in senso orario.
■
Fissare il dado a d, le rondelle e la vite ad alette al
piano.
NOTE: La vite ad alette deve inserirsi nella parte
inferiore del piano della sega.
INSTALLAZIONE DEL SUPPORTO PROLUNGA
Vedere la fi gura 6.
■
Inserire i tubi del supporto prolunga nei fori della
base della sega dal retro.
■
Allineare i fori sui tubi e quelli sulla base della sega.
■
Inserire le viti di blocco e serrare con le rondelle e i
dadi esagonali.
ALLINEARE IL PIANO ALLA LAMA
Figure dalla 8 alla 9.
■
Ruotare la manopola di blocco in senso antiorario
per sbloccare il gruppo guidalama. Ruotando la
manopola di regolazione del guidalama in senso
orario, si solleva il gruppo guidalama fino in fondo.
Ruotare la manopola di blocco in senso orario per
serrare nuovamente.
■
Posizionare una squadra combinata sul piano
accanto alla lama.
■
Allentare la leva di blocco del piano e ruotare la
manopola di regolazione dell'angolo per inclinare il
piano in alto o in basso per allineare il piano di 90°
alla lama (posiziona a 0°). Serrare nuovamente la
leva di blocco del piano.
■
Ruotare il bullone di regolazione fino a quando il
bullone tocca appena l'alloggiamento della sega.
■
Verificare la perpendicolarità del piano. Eseguire
nuovamente delle regolazioni, laddove necessario.
■
Impostare l'indicatore di scala su zero e serrare la
vite con un cacciavite a stella.
NOTE: eseguire sempre un taglio di prova per
verificare la perpendicolarità della lama prima
di iniziare qualsiasi nuovo progetto. Se non
perpendicolare, può essere necessario allentare le viti
sotto il piano per eff ettuare la regolazione (la fessura del
goniometro deve essere parallela alla lama). Una volta
perpendicolare, serrare le viti.
REGOLAZIONE DELLA TENSIONE DELLA LAMA
Figure dalla 10-11.
■
Spegnere il prodotto.
■
Prima di usare la sega a nastro, ruotare la manopola
di tensione della lama sulla parte superiore della
sega in senso orario per fissare la tensione.
■
NOTE: è possibile eseguire in qualsiasi momento
regolazioni della tensione della lama.
■
Pizzicare il bordo rettilineo della lama come una
corda di chitarra mentre si ruota la manopola di
tensione.
Il suono diventa più acuto con l'aumentare della
tensione. Non aumentare la tensione della lama tanto
da comprimere completamente la molla. Quando
è completamente compressa, la molla non può più
fungere da ammortizzatore.
Una tensione eccessiva può causare la rottura della
lama. I pezzi da lavorare con spessore maggiore
richiedono una tensione superiore; non tutti i tagli
richiedono la massima tensione. Una tensione troppo
ridotta può causare lo scivolamento della lama sulle
ruote.
PUNTAMENTO DELLA LAMA
Vedere la fi gura 11.
Regolare la tensione della lama correttamente prima di
eff ettuare le regolazioni di puntamento. Verifi care che i
guidalama non interferiscano con la lama. La gola della
lama (ossia, la parte più profonda del dente della lama)
deve trovarsi al centro della gomma.
Per regolare:
Scollegare dalla rete elettrica. Aprire i coperchi anteriori
svitando la vite di blocco del coperchio. Guardare la
posizione della lama sulla gomma superiore mentre con
la mano si gira lentamente la ruota superiore in senso
orario. Se la lama si allontana dal centro della gomma, il
puntamento deve essere regolato.
Se la lama si è spostata a sinistra o a destra del
centro:
■
Ruotare la manopola di puntamento della lama (in
senso orario se la lama si è spostata a sinistra, in
senso antiorario se lama si è spostata a destra)
mentre si gira la ruota con la mano fino a quando la
lama si muove indietro e si innesta nel centro della
gomma.
■
Controllare la posizione della lama sulla gomma
inferiore. La lama deve trovarsi completamente
sulla gomma (ossia, la gola dei denti della lama
deve trovarsi al centro). In caso contrario, regolare
il puntamento finché la lama si trova su entrambe
le gomme.
■
Ruotare la ruota superiore manualmente in senso
orario per pochi giri. Assicurarsi che la lama si trovi
nella stessa posizione delle gomme. Regolare, se
necessario, fino a quando la lama viene puntata
correttamente.
■
Chiudere i coperchi anteriori e serrare la vite di
blocco del coperchio.
■
Accendere il prodotto.
■
Verificare che lama sia centrata sulla gomma
(attraverso
la
finestra
puntamento). Se non è centrata, ripetere i passaggi
sopra indicati.
Traduzione delle istruzioni originali
EN
FR
DE
ES
IT
NL
PT
DA
SV
FI
NO
RU
PL
CS
HU
RO
LV
LT
ET
HR
SL
SK
BG
UK
TR
EL
di
visualizzazione
di
69