3
Potenza attiva
Indica la presenza di tensione sulle prese d'uscita
dell'impianto.
4
Display 7 segmenti
Permette di visualizzare le generalità della saldatrice in
fase di partenza, le impostazioni e le letture di corrente
e di tensione in saldatura, la codifica degli allarmi.
5
Display LCD (3.5" /4.7")
Permette di visualizzare le generalità della saldatrice in
fase di partenza, le impostazioni e le letture di corrente
e di tensione in saldatura, la codifica degli allarmi.
Permette di visualizzare istantaneamente tutte le opera-
zioni.
6
Manopola di regolazione principale
Permette l'ingresso a set up, la selezione e l'impostazio-
ne dei parametri di saldatura.
7
Processi/funzioni
Permettono la selezione delle varie funzionalità dell'im-
pianto (processo di saldatura, modalità di saldatura,
pulsazione di corrente, modalità grafica...).
8
Non impiegato
9
Programmi
Permette la memorizzazione e la gestione di 64 pro-
grammi di saldatura personalizzabili dall'operatore.
3.3 Schermata di avvio
All'accensione, il generatore esegue una serie di verifiche atte
a garantire il corretto funzionamento dell'impianto e di tutti i
dispositivi ad esso connessi.
In questa fase viene anche eseguito il test gas per accertare
il corretto allacciamento al sistema di alimentazione del gas
(impianto per automazione e robotica).
3.4 Schermata principale
Permette la gestione dell'impianto e del processo di saldatura,
mostrando le impostazioni principali.
MMA
TIG DC
10
1
Misure
Durante le fasi di saldatura, sul display LCD vengono
visualizzate le misure reali di corrente e di tensione.
1a Corrente di saldatura
1b Tensione di saldatura
2
Parametri di saldatura
2a Parametri di saldatura
Selezionare il parametro desiderato premendo il tasto
encoder.
Regolare il valore del parametro selezionato ruotando
l'encoder.
2b Icona del parametro
2c Valore del parametro
2d Unità di misura del parametro
3
Funzioni
Permettono l'impostazione delle funzionalità di proces-
so e delle modalità di saldatura più importanti.
3a
Dispositivo di riduzione tensione VRD
(Voltage Reduction Device)
Indica che la tensione a vuoto dell'impianto è controllata.