Ceccato Olindo
SCHEMA IDRAULICO "DP"
HYDRAULIC SCHEME "DP"
ESQUEMA HIDRÁULICO "DP"
Pag. 68
Spaccalegna orizzontale
Febbraio 2010
Spaccalegna orizzontale
1.0.
PREFAZIONE
Questo Manuale dell'operatore è parte integrante dello Spaccalegna orizzontale e
contiene le informazioni necessarie al funzionamento ed alla manutenzione dello
stesso.
E' obbligo dell'utente leggerlo attentamente prima dell'utilizzo.
Consigliamo inoltre di contattare la Casa Costruttrice per ogni necessità di
informazioni ricambi od accessori.
Il libretto o copia dello stesso deve essere sempre a disposizione dell'operatore
della macchina per la consultazione.
Dev'essere consultato facendo attenzione a non danneggiarlo; non si devono
asportare pagine, sostituire o cancellare informazioni, o comunque modificarne il suo
contenuto.
1.1.
Guida alla consultazione
Prestare attenzione a questo simbolo; esso indica le operazioni
o le situazioni più pericolose.
Questo simbolo segnala una nota o una raccomandazione
molto importante.
Questo Manuale dell'operatore è parte integrante dello Spaccalegna orizzontale; i
fornitori di macchine nuove ed usate sono raccomandati di conservare la prova
scritta dimostrante che questo Manuale è stato fornito con la macchina.
Tutte le norme di sicurezza sono importanti e come tali devono essere rigorosamente
osservate.
Nel seguito del manuale, riferendosi alla macchina, con il termine "davanti" o
"anteriore" si intende la parte della macchina dove si trovano le leve comando,
mentre con il termine "dietro" o "posteriore" si intende il lato opposto; i termini
"destra" e "sinistra" si riferiscono all'operatore posto sul lato anteriore della
macchina e rivolto verso di essa.
Per ogni operazione da eseguire sulla macchina si fa riferimento ai livelli di qualifica
descritti di seguito, per individuare il personale abilitato a svolgerla.
Operatore comune: personale privo di competenze specifiche, in grado di svolgere
solo mansioni semplici, ovvero la conduzione della macchina attraverso
l'uso dei comandi disposti sulla stessa e operazioni di carico e scarico
dei materiali utilizzati durante la produzione, con tutte le protezioni
installate ed attive.
Manutentore meccanico: personale tecnico specializzato, in grado di condurre la
macchina in condizioni normali, di farla funzionare con protezioni
disabilitate, di intervenire sugli organi meccanici per effettuare tutte le
regolazioni, e le manutenzioni necessarie; non è abilitato a eseguire
interventi su impianti elettrici.
Ceccato Olindo
Febbraio 2010
Pag. 5