CALIBRAZIONE DEL SENSORE DI PRESSIONE
È necessario avere un manometro ausiliario in prossimità del sensore di pressione
-
portare la pressione di impianto a zero (0 bar)
-
Iniziare la calibrazione del sensore di pressione seguendo lo schema sotto.
-
Se la pompa
non è in grado
di raggiungere i
5,0 bar
MANUTENZIONE
Togliere l'alimentazione all'inverter.
Dare alimentazione all'inverter; appare sul display la
STARTING
scritta "STARTING" che scorre per 10 secondi
premere contemporaneamente i 4 tasti indicati, entro i
10 secondi di STARTING; se termina la fase di
STARTING è necessario ricominciare la procedura
dall'inizio.
ZERO
Sul display appare la scritta "ZERO"; la pressione di
impianto deve essere nulla; per confermare lo zero e
procedere nella calibrazione premere TEST.
TEST
Sul display appare la scritta "SP 5.0"
Portare la pressione di impianto al valore richiesto sul
display (5,0 bar), avviando la pompa e regolando la
SP 5.0
velocità sino a raggiungere i 5,0 bar (v. avanti).
ridurre la pressione richiesta con il tasto
pressione desiderata (es. 3,5 bar)
SP 3.5
Avviare la pompa con il tasto START
START
Variare la frequenza di funzionamento a passi di 1 Hz con
le frecce
SP 3.5
ausiliario, la pressione richiesta a display (nell'esempio,
3,5 bar)
Quando la pressione indicata dal manometro ausiliario
coincide con la pressione richiesta sul display, confermare
ENTER
premendo ENTER.
Compare un messaggio di conferma (F hi), premere
nuovamente ENTER.
ENTER
L'inverter si riporta nella fase di "STARTING"
STARTING
sino a leggere, sul manometro
27
sino alla