Velleman DVM1200 Manual Del Usuario página 69

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 33
Per misurare la capacità:
1. Posizionare il selettore rotativo su
2. Inserire il terminale del puntale nero nella boccola COM e quello rosso nella boccola
può anche essere eseguita utilizzando gli appositi cavetti forniti in dotazione.
3. Collegare i puntali ai terminali del condensatore, quindi leggere sul display il valore di capacità misurato.
Suggerimenti per la misurazione di capacità:
 Lo strumento impiega alcuni secondi per fornire una lettura stabile. Ciò è normale quando vengono
effettuate misure di capacità elevate.
 Per migliorare la precisione delle misurazioni inferiori a 60nF, sottrarre l'eventuale capacità parassita dello
strumento e dei puntali/cavetti di test.
 L'accuratezza della misurazione di capacità inferiori a 600pF non è specificata.
 Misurazione frequenza e Duty Cycle
Non misurare frquenze con alti valori di tensione (>1.000V) onde evitare scosse elettriche e/o
danni allo strumento.
Lo strumento è in grado di misurare la frequenza o il duty cycle durante la misurazione di tensioni o correnti
alternate (AC).
Per misurare frequenze:
1. Impostare con il selettore rotativo la funzione desiderata (tensione o corrente AC) e premere Hz/DUTY.
2. Leggere sul display la frequenza del segnale AC misurata.
3. Per misurare il duty cycle, premere nuovamente Hz/DUTY.
4. Leggere sul display il duty cycle misurato.
5. Impostare con il selettore rotativo la funzione Hz.
6. Inserire il terminale del puntale nero nella boccola COM e quello rosso nella boccola Hz.
7. Collegare i puntali in parallelo al circuito da testare. Non toccare alcun conduttore elettrico.
8. Durante la misurazione della frequenza, premere Hz/DUTY per passare alla misurazione del duty cycle.
Premere nuovamente il tasto Hz/DUTY per tornare alla misurazione della frequenza.
9. Leggere sul display il valore misurato.
NOTE: per eseguire misurazioni di piccoli segnali, in ambienti con presenza di disturbi elettromagnetici, è
necessario utilizzare un cavo schermato.
 Misurazione temperatura
Per evitare scosse elettriche e/o danni allo strumento, non applicare tra i terminali °C e COM
una tensione superiore a 250VDC o 250VAC RMS.
Per evitare scosse elettriche, non usare questo strumento quando sulla superficie da misurare
c'é un potenziale eccedente i 60VDC o i 24VAC rms.
Per misurare temperature:
1. Impostare con il selettore rotativo la funzione °C. Il display LCD mostra l'attuale temperatura ambiente.
2. Inserire lo spinotto nero della termocoppia tipo "K" nella boccola COM e quello rosso nella boccola °C.
3. Appoggiare la termocoppia sulla superficie dell'oggetto di cui si vuole misurare la temperatura.
4. Leggere sul display il valore misurato.
DVM1200
.
- 69 -
. La misurazione
VELLEMAN
loading