Velleman DVM1200 Manual Del Usuario página 64

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 33
2. Informazioni relative alla sicurezza
 La categoria di sovratensione III è riferita a misurazioni effettuate in installazioni all'interno di edifici.
 La categoria di sovratensione II è riferita a misurazioni effettuate su circuiti elettrici
.
di bassa tensione
 La categoria di sovratensione I è riferita a misurazioni effettuate su circuiti non collegati direttamente alla rete elettrica.
 L'utente che utilizza questo multimetro deve osservare tutte le norme in materia di sicurezza:
o protezione contro i pericoli della corrente elettrica.
o protezione del multimetro da un uso improprio.
 Al fine di salvaguardare la propria sicurezza, si consiglia di utilizzare solo i puntali forniti in dotazione con lo
strumento. Prima di ogni utilizzo, verificare la loro integrità.
 È necessario tenere presente che se lo strumento viene utilizzato in prossimità di apparecchiature che generano
disturbi elettromagnetici, il display potrebbe divenire instabile o potrebbe fornire letture errate.
 Non utilizzare mai lo strumento, o i relativi puntali, se questi risultano danneggiati o deformati.
 Utilizzare lo strumento solo come specificato nelle istruzioni per l'uso, altrimenti le sue caratteristiche di sicurezza
potrebbero rivelarsi inefficaci.
 Prestare la massima attenzione quando si lavora in prossimità di conduttori nudi o barre comuni.
 Non utilizzare il multimetro in ambienti in cui vi è presenza di gas combustibili, vapore o polvere
 Verificare il corretto funzionamento dello strumento misurando una tensione nota. Non utilizzare l'apparecchio se
si riscontra un funzionamento anomalo in quanto la sicurezza potrebbe essere compromessa. In caso di dubbio
far controllare lo strumento da personale specializzato.
 Per eseguire le misurazioni utilizzare terminali, funzioni e portate idonei.
 Utilizzare sempre la portata più alta disponibile per effettuare la misura di tensione o corrente il cui valore non è
noto o, quando possibile, utilizzare la funzione "portata automatica".
 Per evitare danni allo strumento, non superare mai i limiti massimi consentiti specificati nelle tabelle riportate nel
presente manuale.
 Non toccare mai i terminali non utilizzati quando lo strumento è collegato al circuito sotto test.
 Prestare molta attenzione quando vengono effettuate misure di tensioni superiori a 60 VDC o 30 VAC rms poiché
vi è rischio di scosse elettriche.
 Durante la misurazione tenere sempre le proprie dita dietro le protezioni dei puntali.
 Quando si effettuano le connessioni, collegare prima il terminale di massa e di seguito il terminale "caldo"; per
scollegare lo strumento procedere in modo inverso.
 Prima di selezionare una nuova funzione, scollegare i puntali dal circuito sotto test.
 Onde evitare rischi di scosse elettriche, prima di effettuare qualsiasi misurazione in DC, sia con selezione
manuale che automatica della portata, è bene verificare l'eventuale presenza di tensioni alternate utilizzando la
funzione AC. Successivamente selezionare una portata uguale o superiore a quella utilizzata in AC.
 Prima di eseguire test su diodi o misurazioni di resistenza, continuità o capacità, togliere alimentazione al circuito
e scaricare tutti i condensatori ad alta tensione.
 Non effettuare mai misurazioni di resistenza o continuità in circuiti sottoposti a tensione.
 Prima di collegare lo strumento ad un circuito, per eseguire misurazioni di corrente, verificare il fusibile del
multimetro e togliere alimentazione.
 E' importante tenere presente che quando si effettuano misurazioni in apparecchiature come TV o in circuiti di
alimentazione a commutazione, c'è il rischio che lo strumento possa essere danneggiato dagli elevati picchi di
tensione che potrebbero essere presenti in essi. L'utilizzo di appositi filtri permette di attenuare tali impulsi.
 Per alimentare lo strumento utilizzare una batteria a 9V che dovrà essere correttamente installata nell'apposito
vano collocato nella parte posteriore del multimetro.
 Sostituire la batteria non appena sul display appare il simbolo (
potrebbe fornire false letture con conseguente rischio di scosse elettriche e lesioni personali.
 Non misurare tensioni con valori superiori a 600V in Categoria III o 1.000V in Categoria II.
 Il simbolo REL viene visualizzato in modalità REL. Deve essere prestata molta attenzione a causa della presenza
di tensione pericolosa.
Non utilizzare mai lo strumento se il guscio posteriore (o parti di esso) è stato rimosso.
DVM1200
). Con una batteria scarica, lo strumento
- 64 -
collegati direttamente alla rete
VELLEMAN
loading