Cura e manutenzione
AVVERTIMENTO
Pulizia inappropriata
Rischio di lesioni da scossa elettrica, rischio di incendio,
rischio di danni
Spegnere l'apparecchio e rimuovere l'unità accumulato-
re prima di pulire l'apparecchio.
Non immergere l'apparecchio in liquidi.
Non pulire l'apparecchio sotto l'acqua corrente.
Pulire il serbatoio dell'acqua sporca
1. Pulire il serbatoio dell'acqua sporca, vedere capitolo
Svuotare il serbatoio dell'acqua sporca.
2. Aprire il tappo del serbatoio dell'acqua sporca.
Figura W
3. Pulire il serbatoio dell'acqua sporca e il tappo a ma-
no.
Figura X
Pulire il panno in microfibra
1. Rimuovere il panno in microfibra dall'attacco del
panno o dall'adattatore.
Figura Y
2. Lavare il panno in microfibra sotto l'acqua corrente.
3. In alternativa, il panno in microfibra può essere lava-
to in lavatrice a max 60 °C.
Figura Z
Osservare le seguenti istruzioni per la manutenzione:
● non candeggiare il panno in microfibra.
● Non utilizzare ammorbidenti.
I guasti hanno spesso cause semplici che possono es-
sere risolte con l'ausilio della panoramica seguente. In
caso di dubbi o di guasti qui non menzionati si consiglia
di rivolgersi al servizio assistenza autorizzato.
Errore
L'apparecchio non fun-
ziona.
Lo spruzzino non funzio-
na.
Durante il funzionamento
si formano striature.
Guida alla risoluzione dei guasti
Causa
L'unità accumulatore non è inserita cor-
rettamente nell'apparecchio
Lo stato di carica dell'unità accumulatore
è troppo basso
L'unità accumulatore è surriscaldata.
L'unità accumulatore o il caricabatterie
sono difettosi.
Nello spruzzino non vi è detergente.
Il meccanismo di pompaggio nella testata
di nebulizzazione è difettoso.
● Non asciugare il panno in microfibra nell'asciugatri-
ce.
● Non stirare il panno in microfibra.
Pulire il labbro di rifinitura e l'ugello di
1. Spegnere l'apparecchio.
2. Premere il tasto di sblocco nella parte inferiore
dell'ugello di aspirazione ed estrarre l'ugello di aspi-
razione dell'apparecchio.
Figura AA
3. Premere il tasto di sblocco sulla parte superiore
dell'ugello di aspirazione e far scorrere il binario di
fissaggio fuori dall'ugello di aspirazione.
Figura AB
4. Rimuovere il labbro di rifinitura dall'ugello di aspira-
zione.
5. Pulire il labbro di rifinitura, l'ugello di aspirazione e il
binario di fissaggio sotto l'acqua corrente.
Figura AC
6. Dopo l'asciugatura, inserire il labbro di rifinitura
nell'ugello di aspirazione.
Figura AD
7. Posizionare il binario di fissaggio sul labbro di rifini-
tura e spingerlo all'indietro finché non si innesta in
maniera udibile nell'ugello di aspirazione. Assicurar-
si che il binario di fissaggio scivoli lateralmente in
modo corretto nelle guide dell'ugello di aspirazione.
Figura AE
Con l'usura, la capacità dell'accumulatore diminuisce,
anche in caso di cura adeguata; per tale motivo non
sarà più possibile raggiungere l'intera durata, anche in
stato di carica massima. Ciò non rappresenta un difetto.
Correzione
1. Spingere l'unità accumulatore nel suo al-
loggiamento, finché non si sente lo scatto
d'innesto.
1. Caricare l'unità accumulatore, vedere il ca-
pitolo Carica dell'unità accumulatore.
1. Rimuovere l'unità accumulatore dall'appa-
recchio e lasciarla raffreddare, vedere ca-
pitolo Rimuovere l'unità accumulatore.
Nota
L'unità accumulatore può essere molto calda.
2. Non posizionare l'apparecchio e l'unità ac-
cumulatore al sole.
1. Sostituire l'unità accumulatore o il carica-
batterie, vedere il capitolo Impiego confor-
me alla destinazione.
1. Riempire lo spruzzino di detergente, vede-
re il capitolo Preparare lo spruzzino.
1. Contattare il servizio assistenza.
1. Per evitare le striature, vedere il capitolo
Avvio.
Italiano
aspirazione
25