ore) si spostano sulla posizione delle ore 12 e la sveglia entra in modalità di
ricezione del segnale.
Modalità di ricezione del segnale
La base oraria per l'orario radiocontrollato è un orologio atomico Celsius
operato dalla Physikalisch Technische Bundesanstalt Braunschweig che ha
una deviazione dell'orario di meno di un secondo in un milione di anni. L'ora
viene codificata e trasmessa da Mainflingen, nei pressi di Francoforte, tramite
il segnale della frequenza DCF-77 (77,5 kHz), che ha una portata di
trasmissione di circa 1.500 km. La sveglia radiocontrollata riceve il segnale e lo
converte per mostrare con precisione l'ora invernale o estiva.
Nota: la ricezione del segnale DCF-77 è possibile solo in Europa.
Effetti della ricezione ambientale
L'orologio offre un orario accurato grazie alla tecnologia wireless. Come per
tutti i dispositivi wireless, la ricezione può essere influenzata dalle seguenti
circostanze:
Lunga distanza di trasmissione
Prossimità di montagne e valli
Prossimità di autostrade, stazioni, aeroporti, cavi di alta tensione e così
via.
Prossimità di cantieri
Collocazione tra edifici alti
Collocazione all'interno di edifici in cemento
Prossimità di apparecchiature elettriche (computer, TV e altro) e strutture
metalliche
Collocazione all'interno di veicoli in movimento
Posizionare l'orologio in una posizione per un segnale ottimale, ad esempio
vicino a una finestra e lontano da superfici metalliche o elettrodomestici.
IT2