Introduzione; Uso Previsto; Principio Di Funzionamento - SKF TLGU 10 Instrucciones De Uso

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 21

1. Introduzione

Il rilevatore a ultrasuoni per la lubrificazione
SKF TLGU 10 è progettato per migliorare le pratiche
di rilubrificazione, in base alle condizioni delle
macchine.
Fig. 1 – SKF TLGU 10 su una pistola ingrassatrice

1.1 Uso previsto

Può essere utilizzato per verificare che un
lubrificante stia efficacemente raggiungendo il
componente lubrificato ma anche per regolare un
percorso di rilubrificazione, ad esempio in base
alle raccomandazioni OEM iniziali. Il TLGU 10 può
essere utilizzato per avere un approccio basato sulle
condizioni delle pratiche di rilubrificazione, come
complemento ai calcoli teorici. Il TLGU 10 non è in
grado di determinare le condizioni della macchina né
dei relativi cuscinetti. Il TLGU 10 non rileva situazioni
di lubrificazione eccessiva. Se durante l'utilizzo del
TLGU 10 la macchina mostra alcuni comportamenti
acustici insoliti, si raccomanda di effettuare ulteriori
indagini utilizzando altri strumenti di diagnosi delle
condizioni, come l'analisi delle vibrazioni e/o dei
lubrificanti.

1.2 Principio di funzionamento

Il principio di funzionamento del TLGU 10 può
essere paragonato a quello di un microfono speciale,
sensibile esclusivamente agli ultrasuoni ad alta
frequenza. Come elemento sensore viene utilizzato
un cristallo piezoelettrico sensibile.
Il cristallo viene eccitato da onde sonore minuscole,
creando un impulso elettrico che viene amplificato
e quindi "eterodinato" o tradotto in una frequenza
udibile che l'utente può ascoltare attraverso un paio
di cuffie con riduzione del rumore.
37
IT
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido