3. Bloccare l'interruttore ON/OFF.
Spegnimento
4. Premere la parte posteriore dell'interruttore ON/OFF.
▶ L'interruttore on / off scatta in posizione OFF ed il motore si arresta.
7.2
Levigatura
PRUDENZA
Pericolo di lesioni. L'utensile può bloccarsi o rimanere agganciato improvvisamente.
▶ Utilizzare il prodotto con l'impugnatura laterale (opzionale con l'impugnatura a staffa) e tenerlo saldamente
con entrambe le mani.
Fare in modo che l'utensile non si blocchi ed evitare di esercitare una pressione eccessiva sul prodotto.
7.3
Lavori di taglio
▶ Durante il taglio con abrasivo, lavorare con avanzamento moderato senza inclinare il prodotto o il disco
da taglio (la posizione di lavoro si trova a circa 90° rispetto al piano di taglio).
Per tagliare al meglio i profili e i piccoli tubi a sezione quadrata, posizionare il disco da taglio sulla
sezione minima del pezzo in lavorazione.
7.4
Sgrossatura
AVVERTIMENTO
Pericolo di lesioni. La mola da taglio può disintegrarsi ed i frammenti che vengono proiettati intorno possono
essere causa di lesioni.
▶ Non utilizzare mai dischi da taglio per sgrossare.
▶ Spostare il prodotto con un angolo di registrazione da 5° a 30°, esercitando una pressione moderata
avanti e indietro.
▶ Il materiale lavorato non si surriscalda eccessivamente, non cambia colore e non si formano rigature.
8
Cura e manutenzione
AVVERTIMENTO
Pericolo di lesioni con la batteria inserita !
▶ Prima di tutti i lavori di cura e manutenzione rimuovere sempre la batteria!
PERICOLO
Scossa elettrica a causa di isolamento protettivo assente. In presenza di condizioni di utilizzo estreme,
la polvere conduttrice (ad esempio metallo, fibra di carbone) derivante dalla lavorazione dei metalli può
depositarsi all'interno dell'attrezzo e pregiudicare l'efficacia dell'isolamento protettivo.
▶ In presenza di condizioni di utilizzo estreme utilizzare un impianto di aspirazione stazionario.
▶ Pulire frequentemente le feritoie di ventilazione.
Cura del prodotto
•
Rimuovere con cura lo sporco tenace attaccato all'attrezzo.
•
Pulire la carcassa solo con un panno leggermente inumidito. Non utilizzare prodotti contenenti silicone,
poiché potrebbero danneggiare le parti in plastica.
•
Utilizzare un panno pulito e asciutto per pulire i contatti del prodotto.
Cura delle batterie al litio
•
Non utilizzare mai una batteria con feritoie di ventilazione intasate. Pulire con cautela le feritoie di
ventilazione con una spazzola asciutta e morbida.
•
Evitare che la batteria venga inutilmente esposta a polvere o sporcizia. Non esporre mai la batteria ad
elevata umidità (ad es. non immergerla nell'acqua né lasciarla sotto la pioggia).
Se una batteria è stata eccessivamente bagnata, trattarla come una batteria danneggiata. Isolarla in un
contenitore non infiammabile e rivolgersi al Centro Riparazioni Hilti.
*2282185*
2282185
Italiano
139