OGNI 2/3 SETTIMANE
Alternare la posizione delle ruote
Pulire carrelli e perni dallo sporco
UNA VOLTA AL MESE
Pulire e lubrificare i cuscinetti
Controllare che i lacci siano in buone condizioni e non presentino rotture parziali
Controllare l'intero pattino, soprattutto nelle zone sottoposte a maggiore stress ed assicurarsi che non ci
sia alcun cambiamento visibile
Utiliare uno spray anti odore per i piedi
OGNI 6 MESI
Controllare le condizioni delle viti dei carrelli e sostituirle se necessario
Controllare le condizioni dei perni e sostituirli se necessario
Controllare le condizioni dei lacci e sostituirli se necessario
Controllare le condizioni di ganci e strap e sostituirli se necessario
Ritermoformare i pattini se possibile
PULIZIA E CONSERVAZIONE
Asciugare i pattini dopo ogni utilizzo. Non esporli a calore diretto, ad esempio non posizionarli vicino
a un forno o a un calorifero. Evitare la luce solare intensa, ad esempio all'interno di un automobile, per
evitare incrinature. Rimuovere eventuali particelle di sporco con uno spazzolino da denti. Per lo sporco più
persistente, è possibile lavare pattini a mano con acqua tiepida o con una soluzione detergente diluita,
quindi asciugare con un panno morbido e asciutto. Utilizzare meno acqua possibile. Rivetti, viti e altri
componenti (carrelli, ruote) non devono entrare in contatto diretto con acqua o sapone. Non immergere
lo stivaletto nell'acqua e non lavarlo in lavatrice. Non utilizzare sostanze chimiche acide o corrosive sulle
parti in plastica dei pattini. Pulire le superfici delle chiusure a velcro per mantenerne la proprietà adesiva.
Riporre i pattini un luogo asciutto e riparato.
SMALTIMENTO
Smaltire i pattini tramite un servizio di gestione dei rifiuti autorizzato o presso i punti di raccolta comunali.
Rispettare tutte le normative rilevanti. In caso di dubbio, contattare l'ente incaricato della gestione dei
rifiuti in merito allo smaltimento nel rispetto dell'ambiente.
POWERSLIDE GARANZIA
Prodotti PLAYLIFE offrono un periodo di garanzia di due (2) anni a partire dalla data di acquisto. I
prodotti danneggiati a causa di difetti dei materiali o della fabbricazione verranno riparati o sostituiti a
discrezione di Powerslide. La garanzia è limitata all'acquirente originale e non può essere trasferita. La
ricevuta deve essere presentata come prova d'acquisto. In mancanza della prova d'acquisto, il periodo di
validità della garanzia partirà dalla data di fabbricazione.
La garanzia non copre danni causati da:
uso improprio, incidenti o usura dovuta a un uso normale
•
collisioni (ad esempio con il marciapiede o durante i salti)
•
riparazioni o modifiche non eseguite dai distributori autorizzati da Powerslide
•
uso scorretto degli accessori Powerslide o uso di prodotti di fissaggio non fabbricati da Powerslide.
•
Per acquistare parti di ricambio per i pattini PLAYLIFE, contattare un rivenditore Powerslide.
RICHIESTA DI INTERVENTO IN GARANZIA
È obbligatorio presentare la ricevuta per inoltrare la richiesta di intervento in garanzia. Portare il prodotto
insieme alla ricevuta presso il rivenditore autorizzato Powerslide. In mancanza di diverse istruzioni da
parte di Powerslide Sportartikelvertriebs GmbH, il prodotto non deve essere inviato direttamente al
centro di assistenza Powerslide. Tutti i resi devono essere effettuati tramite un rivenditore Powerslide. Il
rivenditore Powerslide ispezionerà il prodotto e fornirà istruzioni su come procedere. Se l'articolo deve
essere inviato al centro di assistenza Powerslide, le spese di spedizione ed eventuali costi derivanti sono a
carico del cliente. Se Powerslide accerta che l'articolo è difettoso a causa dei materiali o del processo di
fabbricazione e la garanzia è ancora valida, Powerslide riparerà il prodotto o lo sostituirà con un modello
identico o equivalente gratuitamente. Il prodotto riparato o sostituito sarà inviato il prima possibile al
rivenditore Powerslide a spese di Powerslide.
NOTA:
24