4. Trasporto _____________________________________________
4.1. Manipolazione
• Per evitare eventuali danni, trasportare accuratamente l'apparecchiatura fino al luogo
d'installazione presso il cliente.
• Per evitare spostamenti, bloccare l'apparecchiatura su pallet.
Senza fusto premontato, l'apparecchiatura può essere trasportata nel luogo
NOTA
d'installazione da una sola persona.
Per il trasporto del fusto attenersi a quanto riportato sulla Scheda di Sicurezza del solvente.
•
4.2. Mezzi di trasporto
4.2.1. Trasporto mediante gru
• Fissare le funi della gru sul pallet e poi sollevare cautamente l'apparecchiatura. Fare
attenzione al baricentro. L'apparecchiatura può ribaltarsi!
La gru deve disporre di una portata di minimo 200 kg.
NOTA
4.2.2. Trasporto mediante carrello elevatore
• Inserire le forche del carrello fra le travi longitudinali del pallet di legno.
• Sollevare l'unità e poi trasportarla.
5. Installazione / Messa in funzione _____________________
5.1. Fissaggio / Stabilità
L'apparecchiatura si deve trovare in posizione orrizzontale e stabile, su pavimentazione
resistente ai solventi
5.2. Ingombro in pianta
L'apparecchiatura può essere appoggiata a una parete. Lo spazio antistante dovrebbe essere
circa 1,5 m.
5.3. Condizioni ambientali consentite
L'apparecchiatura funziona senza anomalie con temperature comprese fra +10° C e +30° C.
5.4. Collegamento elettrico realizzato dal cliente
L'installazione deve essere eseguita da un elettricista qualificato secondo le
normative VDE e le prescrizioni EVU vigenti.
PERICOLO
Installare la linea di alimentazione elettrica osservando le prescrizioni
e secondo le specifiche (caratteristiche tecniche) riportate nelle presenti istruzioni per l'uso.
Istruzioni d'uso della pulitrice di pezzi tipo M/MD (versione 02/2010/IT)
Pagina
5