Verifica E Rettifica Dell'asse Di Collimazione - Leica Runner 20 Manual De Usuario

Ocultar thumbs Ver también para Runner 20:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 90

Verifica e rettifica dell'asse di collimazione

H=1.832
H=1.616
δ
I
1
A
d
Con la livella circolare centrata
e rettificata, l'asse di collimazione
dovrebbe essere orizzontale.
Verifica (vedere esempio):
1. Scegliete una distanza di
circa 30 m in un terreno non
accidentato.
2. Mettete in stazione una stadia
su ognuno degli estremi (A, B).
3. Mettete in stazione lo
strumento sul punto I1 (a
metà strada tra A e B, o poco
più) e centrate la livella.
RUNNER 20/24-1.0.0it
All manuals and user guides at all-guides.com
effetivo
=1.604
δ
B
A
d
4. Leggete entrambe le stadie.
lettura su A = 1.832 m
lettura su B = 1.616 m
∆H = A - B
5. Mettete in stazione il livello a
circa 1 m dalla stadia A
6. Leggete la stadia A (ad es..:
1.604 m)
7. Calcolate la lettura nominale
su B;
ad es.: Lettura A - ∆H =
1.604 m - 0.216 m = 1.388 m
8. Leggete la stadia in B, confron-
tate le letture nominale-/ reale-.
δ
teorico
I
=1.388
2
B
= 0.216 m
17
Quando la differenza fra
le letture nominale-/ reale-
è superiore a 3 mm, l'asse di
collimazione deve essere rettificato.
2. Ruotare la vite ad esagono
cavo fino a raggiungere il
valore nominale (ad es.
1.388m).
4. Controllate di nuovo l'asse di
collimazione.
Controllo e rettifica
EN
DE
FR
ES
IT
NO
SV
DA
NL
PT
FI
Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Runner 24

Tabla de contenido