1.3. CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE
La carenatura esterna ed i cestelli in acciaio AISI 304.
-
Coperchio in acciaio inossidabile, incernierato e bilanciato a molla in tutte le posizione
-
di apertura con dispositivo di sicurezza che ne consente l'apertura solo quando il
cestello è fermo.
L'apparecchiatura è munita di pulsante di emergenza posto nella parte anteriore della
-
macchina che permette di interrompere l'alimentazione elettrica nei casi di
funzionamento irregolari.
L'apparecchiatura è dotata di un quadro comandi da fissare a muro che deve essere
-
facilmente raggiungibile dall'operatore.
1.4. PRESCRIZIONI DI LEGGE, REGOLE TECNICHE E
Durante i lavori soprattutto di installazione sono da osservare le seguenti prescrizioni:
− norme di legge vigenti in materia;
− eventuali norme igienico - sanitarie per ambienti di cucina;
− ordinamento edilizio comunale e/o territoriale e prescrizioni antincendio;
− prescrizioni antinfortunistiche vigenti;
− disposizioni del comitato degli elettrotecnici inerenti la sicurezza elettrica;
− prescrizioni dell'ente che eroga l'energia elettrica;
− altre eventuali prescrizioni locali.
1.5. PREDISPOSIZIONI SPECIFICHE PER IL LOCALE
− L'ambiente nel quale si installa l'apparecchio deve essere ben aerato.
− Come prescritto dalla vigente normativa, fra apparecchio e rete di distribuzione deve
essere interposto un interruttore onnipolare avente una distanza fra i contatti di
almeno 3 mm per ogni polo.
Attenzione! :
L'interruttore onnipolare deve trovarsi vicino all'apparecchio ed in
posizione facilmente accessibile dall'utente.
Manuale d'istruzione per l'installazione, la manutenzione e l'uso
Centrifuga DRC 700V
DIRETTIVE
D'INSTALLAZIONE
DRC700V-IT-00
Pagina
6 di 21