Pericolo!
!
Pericolo di lesioni sulle lame del rullo.
Portare guanti protettivi.
Lavori di manutenzione
Smontaggio del rullo dello scarificatore (figu-
ra E)
1. Svitare la vite (1) del cuscinetto.
2. Ribaltare la metà del cuscinetto (3).
3. Sollevare il rullo dello scarificatore dalla metà
inferiore del cuscinetto e sfilarlo dal lato a-
zionamento (2).
Il montaggio avviene nell'ordine inverso.
Aiuto in caso di anomalia
Prima di ogni lavoro di manutenzione o di pulizia sull'apparecchio staccare la spina dalla
!
presa di corrente e attendere che si fermi il rullo.
Anomalia
Il motore non funziona
Il rullo non gira
La potenza del motore
diminuisce
Basso rendimento di sca-
rificazione
Movimento
irregolare,
l'apparecchio vibra
Della anomalie che non possono venire risolte mediante questa tabella devono venire risolte da una
ditta specializzata (officina del servizio assistenza).
Accessori
Cesto di raccolta
N. art. 112 383
Telaio stabile in acciaio con rivestimento in tessuto
Capienza di ca. 55 l
I 4
Causa
Manca tensione
Rullo bloccato
Cinghia dentata difettosa.
Profondità di lavoro troppo eleva-
ta
Scocca sporca
Prato troppo alto per la scarifica-
zione
Profondità di lavoro troppo eleva-
ta
Le lame sono usurate
Lame danneggiate
Sostituzione delle lame del rullo dello scarifi-
catore (figura F).
Nota
Prima dello smontaggio delle lame fare
attenzione alla loro posizione di installa-
zione.
1. Svitare la vite a testa esagonale (1).
2. Staccare con cautela il cuscinetto a sfere (2)
dall'albero (8).
3. Staccare l'anello di pressione (3), la rosetta
(4) ed il distanziale corto dall'albero.
4. Staccare uno dopo l'altro le lame (6) ed i
distanziali lunghi.
L'assemblaggio avviene nell'ordine inverso.
Lo smontaggio del rullo dell'arieggiatore e la
sostituzione delle punte a molla in acciaio devo-
no essere eseguite in modo analogo al rullo dello
scarificatore.
Soluzione
Controllare il cavo di collegamento e
l'interruttore di sicurezza cavo
Controllare il rullo
Consultare un'officina del servizio
assistenza.
Impostare una profondità di lavoro
minore
Pulire la scocca
Tagliare il prato
Impostare una profondità di lavoro
minore
Sostituire le lame usurate
Consultare un'officina del servizio
assistenza