Centrale Di Comando; Alimentazione; Ingressi Di Attivazione; Stop - V2 NIUBA-230V Manual Del Usuario

Tabla de contenido
Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

9 - CENTRALE DI COMANDO

PD21 è dotata di un display il quale permette, oltre che una
facile programmazione, il costante monitoraggio dello stato
degli ingressi; inoltre la struttura a menù permette una semplice
impostazione dei tempi di lavoro e delle logiche di funzionamento.
Nel rispetto delle normative europee in materia di sicurezza
elettrica e compatibilità elettromagnetica (EN 60335-1,
EN 50081-1 e EN 50082-1) è caratterizzata dal completo
isolamento elettrico tra la parte di circuito digitale e quella di
potenza.
Altre caratteristiche:
• Alimentazione protetta contro i cortocircuiti all'interno della
centrale, sui motori e sugli accessori collegati.
• Regolazione della potenza con parzializzazione d'onda
• Rilevamento ostacoli
• Apprendimento automatico dei tempi di lavoro
• Test dei dispositivi di sicurezza (fotocellule e coste) prima di
ogni apertura
• Disattivazione degli ingressi di sicurezza tramite menu di
configurazione: non occorre ponticellare i morsetti relativi alla
sicurezza non installata, è sufficiente disabilitare la funzione
dal relativo menu.
m
ATTENZIONE: L'installazione della centrale, dei
dispositivi di sicurezza e degli accessori deve essere
eseguita con l'alimentazione scollegata.

9.1 - ALIMENTAZIONE

La centrale deve essere alimentata da una linea elettrica
a 230V-50Hz, protetta con interruttore magnetotermico
differenziale conforme alle normative di legge.
Collegare i cavi di alimentazione ai morsetti L e N.
Collegare il cavo di terra all'occhiello
W

9.2 - INGRESSI DI ATTIVAZIONE

La centrale PD21 dispone di due ingressi di attivazione, la cui
funzione dipende dalla modalità di funzionamento programmata
Strt
(voce
del menu di programmazione):
Modalità standard: il primo ingresso (START1) controlla
l'apertura, la chiusura e l'arresto secondo la programmazione
impostata.
Il secondo ingresso (START2) provoca l'apertura della barriera
MASTER quando viene attivato il funzionamento sincronizzato di
due barriere.
Modalità Apri/Chiudi e Uomo Presente: un comando
sull'ingresso START1 comanda sempre l'apertura e un comando
sull'ingresso START2 comanda sempre la chiusura.
• Nella modalità Apri/Chiudi il comando è di tipo impulsivo,
cioè un impulso provoca la totale apertura o chiusura della
barriera.
• Nella modalità Uomo Presente il comando è di tipo
monostabile, cioè la barriera viene aperta o chiusa fintanto che
il contatto è chiuso e si arresta immediatamente se il contatto
viene aperto.
Modalità Orologio: è analoga alla modalità standard, ma la
barriera rimane aperta fintanto che il contatto rimane chiuso
sull'ingresso START1; quando il contatto viene aperto inizia il
conteggio del tempo di pausa, scaduto il quale la barriera viene
richiusa. Questa funzione permette di programmare nell'arco della
giornata le fasce orarie di apertura della barriera, utilizzando un
timer esterno.
E' indispensabile abilitare la richiusura automatica.
m
ATTENZIONE: in tutte le modalità, gli ingressi devono
essere collegati a dispositivi con contatto normalmente
aperto.
Collegare i cavi del dispositivo che comanda l'ingresso START1 tra
i morsetti K3 e K2 della centrale.
Collegare i cavi del dispositivo che comanda l'ingresso START2 tra
i morsetti K4 e K2 della centrale.
La funzione associata all'ingresso START1 può essere
attivata anche premendo il tasto
programmazione, o mediante un telecomando memorizzato sul
canale 1 (vedere le istruzioni del ricevitore MR).
La funzione associata all'ingresso START2 può essere
attivata anche premendo il tasto
programmazione, o mediante un telecomando memorizzato sul
canale 2 (vedere le istruzioni del ricevitore MR).

9.3 - STOP

Per una maggiore sicurezza è possibile installare un pulsante che
quando azionato provoca il blocco immediato della barriera.
L'interruttore deve avere un contatto normalmente chiuso, che si
apre in caso di azionamento.
Se l'interruttore di stop viene azionato mentre la barriera è aperta
viene sempre disabilitata la funzione di richiusura automatica;
per richiudere la barriera occorre dare un comando di start (se la
funzione di start in pausa è disabilitata, viene temporaneamente
riabilitata per consentire lo sblocco della barriera).
Collegare i cavi dell'interruttore di stop tra i morsetti K1 e K2 della
centrale.
- 13 -
h
al di fuori del menu di
i
al di fuori del menu di
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido