L
Fase alimentazione 230VAC
N
Neutro alimentazione 230VAC
B1 - B2
Lampeggiante esterno (230V - 40W)
B3 - B4
Contatto N.A. per luci di cortesia
(max. 230V - 5A)
K1
Comando di STOP. Contatto N.C.
K2
Comune (-)
K3
START1 - Ingresso di attivazione 1 per il
collegamento di dispositivi tradizionali con
contatto N.A.
K4
START2 - Ingresso di attivazione 2 per il
collegamento di dispositivi tradizionali con
contatto N.A.
K5
Fotocellula. Contatto N.C.
K6
Costa di sicurezza
K7
Comune (-)
K8
Uscita alimentazione 24Vac per fotocellule ed
altri accessori
K9
Comune alimentazione accessori (-)
K10
Alimentazione TX fotocellule/coste ottiche per
Test funzionale. Collegare i cavi di alimentazione
dei trasmettitori delle fotocellule tra i morsetti
K10 e K9
A1
Schermatura antenna
A2
Centrale antenna
ADI
Interfaccia ADI
RECEIVER
Ricevitore ad innesto
FUSE
10 A
MAINS
Segnala che la centrale è alimentata
OVERLOAD Segnala un sovraccarico sull'alimentazione
10.1 - RICEVITORE AD INNESTO
La centrale PD21 è predisposta per l'innesto di un ricevitore della
serie MR.
m
ATTENZIONE: Porre la massima attenzione al verso di
innesto dei moduli estraibili.
Il modulo ricevitore MR ha a disposizione 4 canali ad ognuno dei
quali è associato un comando della centrale:
g
• CANALE 1
START1
g
• CANALE 2
START2
g
• CANALE 3
STOP
g
• CANALE 4
LUCI DI CORTESIA
NOTA: Per la programmazione dei 4 canali e delle logiche di
funzionamento leggere attentamente le istruzioni allegate
al ricevitore MR.
10.2 - INTERFACCIA ADI
La centrale di comando è dotata di interfaccia ADI (Additional
Devices Interface), che permette il collegamento con una serie di
moduli opzionali della linea V2.
Fare riferimento al catalogo V2 per vedere quali moduli opzionali
con interfaccia ADI sono disponibili per questa centrale.
m
ATTENZIONE: Per l'installazione dei moduli opzionali,
leggere attentamente le istruzioni allegate ai singoli moduli.
Per alcuni dispositivi è possibile configurare il modo con cui
si interfacciano con la centrale, inoltre è necessario abilitare
l'interfaccia per fare in modo che la centrale tenga conto delle
segnalazioni che arrivano dal dispositivo ADI.
Far riferimento al menù di programmazione
l'interfaccia ADI e accedere al menù di configurazione del
dispositivo.
I dispositivi ADI utilizzano il display della centrale per effettuare
segnalazioni di allarme o visualizzare la configurazione della
centrale di comando.
Il dispositivo collegato sull'interfaccia ADI è in grado di segnalare
alla centrale tre tipi di allarme, che vengono visualizzati sul display
della centrale nel modo seguente:
• ALLARME FOTOCELLULA - il segmento in alto si accende: la
barriera si ferma, quando l'allarme cessa riparte in apertura
• ALLARME COSTA - il segmento in basso si accende: la barriera
inverte il movimento per 3 secondi
• ALLARME STOP - entrambi i segmenti lampeggiano: la barriera
si ferma e non può ripartire finchè non cessa l'allarme
- 17 -
i.Adi
per abilitare
ALLARME STOP
ALLARME FOTOCELLULA
ALLARME COSTA