Scott TRACKER HELMET Manual De Usuario página 18

Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 20
e masticare. Accertarsi di ripiegare l'estremità libera della cinghia nell'anello in gomma.
REGOLAZIONE ULTERIORE DELLA CINGHIA ALL'ALTEZZA DELLE OREC-
CHIE (PER I MODELLI CON IL SISTEMA CINTURINO SOTTOGOLA A Y)
risultare comodo senza scivolare né in avanti né indietro. Se non si riesce a trovare
la regolazione ideale, NON INDOSSARE IL indossare il casco e provare a sfilarlo sia
dalla parte anteriore che dalla parte posteriore. Nella posizione corretta il casco deve
spostare la guida verso l'alto o il basso fino a posizionarla in modo corretto. Una volta
trovata la regolazione ottimale, La guida della cinghia deve essere posizionata in modo
da trovarsi esattamente sotto i lobi. A tale scopo, CASCO, sostituirlo con un altro di
taglia differente o con un altro modello. Note  : verificare sempre che il casco (anche
quello per bambini) sia regolato in modo appropriato prima di iniziare ad utilizzarlo.
Per chiarimenti, contattare il rivenditore SCOTT. SCOTT SPORTS SA non accetterà
alcun reclamo derivanti da un utilizzo del casco non correttamente calzato.
COPRI ORECCHIE
I caschi SCOTT TRACKER permettono l'utilizzo sia con il copri orecchie
che senza.
Provate la vostra modalità d'utilizzo preferita. Prestate attenzione che
senza i copri orecchie, le capacità protettive del casco possono dimi-
nuire in quanto le parti esposte sono maggiori e si possono ferire in
caso di caduta.
IV. TRASPORTO E CONSERVAZIONE
Durante il trasporto o l'immagazzinaggio conservare il casco nella borsa morbida in
dotazione nella confezione di vendita. Dopo ogni uso lasciar asciugare il casco all'aria,
quindi riporlo in un luogo fresco e asciutto. Se esposte ad alte temperature (superiori
a 40° C), le calotte in plastica possono deformarsi. Pertanto, evitare di lasciare il casco
in auto o in prossimità di fonti di calore dirette o indirette. I danni derivanti da una con-
servazione non corretta non sono coperti dalla garanzia.
V. PULIZIA E MANUTENZIONE
Di seguito viene illustrato come mantenere sempre al meglio il casco. Si consiglia di
pulire il casco solamente con un detergente leggero ed acqua. Il contatto con idrocar-
buri, liquidi detergenti, vernici, adesivi o altri agenti esterni può danneggiare il casco
ed eventualmente comprometterne le proprietà protettive, anche se il danno non è
visibile in modo evidente. L'uso improprio di vernici o prodotti aggressivi rende nulla
la garanzia.
IMBOTTITURA INTERNA
Potete rimuovere le imbottiture interne del casco per il lavaggio con un sapone delica-
to. Mai lavare le imbottiture in lavatrice ad alte temperature. Per la pulizia, la manuten-
zione o la disinfezione, utilizzato solo sostanza che non producono effetti negativi sul
casco, non sono noti effeti negativi su chi lo indossa. Se non si osservano le indicazioni
relative alla pulizia/disinfezione/manutenzione, il casco perderà le sue caratteristiche
tecniche, e ciò comporta automaticamente l'annullamento della garanzia. Tutti i caschi
sono soggetti a una durata di vita limitata e devono essere sostituiti in presenza di evi-
denti segni di usura o dopo urti importanti. Sostituire il casco con uno nuovo almeno
ogni tre (3) anni.
ITALIANO -18
VENTILAZIONE
Il casco SCOTT TRACKER offre 11 inserti per la ventilazione
passiva, che assicurano condizioni ottimali di areazione.
Potrete scegliere l'opzione ventilazione nella parte interna del
casco.
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido