Per garantire la funzionalità del back protector integrato nello
1. Slacciare tutte le cinghie regolabili.
2. Sistemare lo zaino sulla schiena e posizionare la cintura addo-
3. Assicurarsi che la protezione sia posizionata verticalmente e al
4. Ora chiudere la cintura addominale, gli spallacci e le cinghie sul
• VII. VERIFICHE PRIMA DELL'UTILIZZO
Controllare la funzionalità dello zaino e della protezione prima
dell'uso. Controllare che:
A. Non ci siano strappi, cuciture aperte o altri danni meccanici
alle cinghie. B. Tutte le chiusure funzionino correttamente. C. Lo
zaino sia riempito e chiuso correttamente. D. Il contenuto dello
zaino sia ben fissato.
Assicurarsi anche che:
A. Lo zaino e la protezione siano posizionati correttamente. B.
Non siano presenti nello zaino oggetti affilati che potrebbero
compromettere la sicurezza. C. Non siano presenti nello zaino
oggetti non fissati. D. Le chiusure siano ben serrate durante l'u-
so. E. Lo zaino non sia indossato sulla funivia, cabinovia ecc. F.
Lo zaino non sia sovraccarico o troppo pesante, fino al punto da
compromettere la sicurezza.
- Nota: le fibbie e le cinghie aperte potrebbero inavvertitamente
agganciarsi a cabinovie, funivie, skilift e seggiovie
G_16_MANUAL_Trail Protect FR_A6_v2.indd 29
SCOTT Trail Protect FR' è essenziale indossare lo zaino corret-
tamente. Seguire le istruzioni indicate di seguito per assicurare
che lo zaino sia indossato nel modo corretto e che non scivoli.
minale in modo che la parte centrale si trovi sull'osso dell'an-
ca (non sopra né sotto!) per essere certi di avere una liber-
tà di movimento sufficiente e che lo zaino sia perfettamen-
te posizionato.
centro della schiena.
petto fino a ottenere una vestibilità confortevole.
29 - ITALIANO
02.07.15 17: