Norme di sicurezza
supplementari relative all'uso
del seghetto alternativo azionato
dalla luce
1
Indossare una mascherina antipolvere.
2
Afferrare lo strumento per le apposite maniglie quando si
eseguono operazioni durante le quali l'attrezzo potrebbe
entrare in contatto con cavi nascosti. Il contatto con cavi elettrici
in tensione espone l'operatore al rischio di scosse elettriche.
non tenere mai in mano o appoggiato alle gambe il pezzo
3
in lavorazione. Fissare il pezzo in lavorazione ad una piattaforma
stabile. È importante fissare il pezzo da lavorare in modo appropriato
per ridurre al minimo i contatti con il corpo, inceppamenti della lama e
perdite di controllo dell'attrezzo.
4
Quando si utilizza la levigatrice, è necessario indossare sempre
gli occhiali di sicurezza o le apposite protezioni. Gli occhiali di uso
comune sono provvisti di sole lenti antiurto; di conseguenza, NON
sono dispositivi di sicurezza. Attenersi alla presente norma ridurrà il
rischio di infortuni gravi.
Indossare sempre le apposite protezioni acustiche se si
5
prevede di utilizzare l'attrezzo per lunghi periodi. Attenersi alla
presente norma ridurrà il rischio di infortuni gravi.
6
Tenere le mani lontane dalla zona di taglio e dalla lama. Non
toccare la parte inferiore del pezzo in lavorazione, perché non si riesce
a vedere quanto la lama è vicina alla mano.
7
non usare lame spuntate o danneggiate. Lame spuntate o
installate in modo inappropriato, producono solchi ridotti che causano
una eccessiva frizione, l'inceppamento della lama ed il contraccolpo.
All manuals and user guides at all-guides.com
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
34
Rimuovere la spina dalla presa di corrente prima di eseguire qualsiasi
regolazione, riparazione o manutenzione.
Estrarre completamente il cavo di prolunga dal suo alloggio per
evitare il surriscaldamento.
In caso di utilizzo di un cavo prolunga, verificare sempre il corretto
amperaggio rispetto all'elettroutensile e che sia in buone condizioni.
Assicurarsi che la tensione elettrica sia uguale a quella indicata
sull'etichetta dell'attrezzo.
L'attrezzo ha un doppio isolamento per la protezione da possibili guasti
al suo interno.
Controllare sempre pareti e soffitti per evitare tubature e cavi
nascosti.
Dopo periodi prolungati d'attività, le parti metalliche esterne e gli
accessori possono diventare caldi.
Togliere la lama dal taglio solo quando la lama ha terminato il suo
movimento.
La piastra deve sempre essere pressata contro il materiale in fase di
taglio per ridurre vibrazioni, balzi e rotture della lama.
Prima del taglio, controllare che la linea di taglio sia libera da chiodi,
viti, eccetera.
Se possibile, assicurarsi che il pezzo in lavorazione sia fissato con
morsetti o alla morsa per prevenirne il movimento.
Non bloccare mai il movimento della lama applicandovi pressione
laterale.
Il seghetto alternativo è un attrezzo da manovrare a mano; non fissare
il seghetto ai morsetti.
Avvertenza: Alcune particelle generate dalle operazioni di
levigatura, segatura, molatura, foratura o simili, contengono
sostanze chimiche che sono notoriamente causa di cancro,