it
ITALIANO
elettrica disponibile corrispondano ai dati elettrici
riportati sulla targhetta di identificazione.
Applicare sempre a monte un interruttore di
sicurezza FI (RCD) con corrente di scatto
max. di 30 mA.
6.1
Applicazione del foglio abrasivo
Facilità di applicazione e rimozione grazie
all'attacco a velcro.
È sufficiente premere il foglio abrasivo in modo che
i fori del foglio abrasivo (1) stesso e della piastra di
levigatura (2) corrispondano.
7. Utilizzo
7.1
Accensione/spegnimento
Accensione:
Portare l'interruttore (3) in posizione "I".
Spegnimento:
Portare l'interruttore (3) in posizione "O".
7.2
Aspirazione della polvere
Per un'aspirazione ottimale della polvere,
posizionare il foglio abrasivo in modo tale che i fori
del foglio abrasivo (1) stesso e della piastra di
levigatura (2) coincidano.
Aspirazione integrata:
Inserire la cassetta di raccolta della polvere (4)
(vedere illustrazione, pagina 3). Per un'aspirazione
ottimale, svuotare tempestivamente la cassetta di
raccolta della polvere (4) e pulire il filtro (6).
Aspirazione esterna:
Inserire il bocchettone per l'aspirazione della
polvere (vedere il capitolo Accessori). Collegare un
aspiratore adatto. Utilizzare un tubo flessibile di
aspirazione con un raccordo di diametro 35 mm.
Vedere il capitolo Accessori.
Nota: per la levigatura di materiale abrasivo (ad es.
gesso, ecc.) consigliamo di collegare un aspiratore
adeguato.
8. Pulizia, manutenzione
Svuotamento della cassetta di raccolta della
polvere (4)
- Aprire lo sportellino di pulizia (5).
- Svuotare la cassetta di raccolta della polvere (4).
- Estrarre il filtro pieghettato (6) ed eliminare la
polvere di levigatura attaccata alle pareti
scuotendo il filtro o con l'ausilio di un pennello.
- Per l'inserimento spingere il filtro pieghettato (6)
nelle guide laterali.
Pulire la macchina ad intervalli regolari. Nel far
ciò, pulire le feritoie di ventilazione sul motore con
un aspirapolvere.
Sostituzione di una piastra di levigatura (2)
consumata
- Svitare le viti di fissaggio (sul lato inferiore della
piastra di levigatura).
- Rimuovere la piastra di levigatura.
- Piastra di levigatura (ricambio) vedi capitolo
Accessori
- Inserire la piastra di levigatura.
18
- Avvitare nuovamente le viti di fissaggio (sul lato
inferiore della piastra di levigatura) e serrarle.
9. Accessori
Utilizzare esclusivamente gli accessori originali
Metabo.
Vedi pagina 4.
Utilizzare esclusivamente accessori conformi ai
requisiti e ai parametri riportati nelle presenti Istru-
zioni per l'uso.
A Piastra di levigatura (ricambio)
B Cassetta di raccolta della polvere con filtro
pieghettato riutilizzabile più volte (ricambio)
C Filtro pieghettato (ricambio)
D Fogli abrasivi forati con attacco a velcro per tutti
i tipi di legno, 2 pezzi, 100 x 150 mm
E Fogli abrasivi forati con attacco a velcro per
colore, vernice, stucco, 2 pezzi, 100 x 150 mm
F Bocchettone di aspirazione della polvere
G Aspiratutto Metabo
Il programma completo degli accessori si trova su
www.metabo.com oppure nel catalogo principale.
10. Riparazione
Le eventuali riparazioni degli elettroutensili
devono essere eseguite esclusivamente da
elettricisti specializzati.
Un cavo di alimentazione difettoso deve essere
sostituito solo da uno speciale cavo di
alimentazione originale metabo disponibile tramite
l'assistenza Metabo.
In caso di necessità, il cavo di collegamento deve
essere sostituito esclusivamente da Metabo o da
un'officina di assistenza clienti autorizzata.
Nel caso di elettroutensili Metabo che necessitino di
riparazioni rivolgersi al proprio rappresentante
Metabo di zona. Per gli indirizzi, consultare il sito
www.metabo.com.
Gli elenchi delle parti di ricambio possono essere
scaricati dal sito www.metabo.com.
11. Tutela dell'ambiente
Attenersi alle norme nazionali riguardo allo smalti-
mento eco-compatibile e al riciclaggio di utensili
fuori servizio, confezioni ed accessori.
Solo per i Paesi UE: non smaltire gli utensili
elettrici con i rifiuti domestici! Secondo la
Direttiva europea 2012/19/EU sugli utensili
elettrici ed elettronici usati e l'applicazione nel diritto
nazionale, gli utensili elettrici usati devono essere
smaltiti separatamente e sottoposti ad un sistema di
riciclaggio ecologico.
12. Dati tecnici
Spiegazioni relative ai dati riportati a pagina 3.
Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche per il
miglioramento tecnologico.