DVA AL Serie Manual De Instrucciones página 11

Ocultar thumbs Ver también para AL Serie:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

serie AL
manuale
d'istruzioni
Impostando 00, l'addolcitore non effettuerà mai una rige-
nerazione automatica, ma soltanto con avvio manuale (vedi
paragrafo 7.1).
Dopo aver inserito il numero dei giorni, premere
fermare.
5.3 IMPOSTAZIONE DELL'ORA DI RIGENERAZIONE
Dopo avere impostato i giorni per fare la rigenerazione sul
display compare la scritta "AVVIO RIGENERAZ. ORA: ora:-
minuti"
1) impostare l'ora in cui svolgere la rigenerazione con
e premere
per confermare.
OK
+
2) impostare i minuti con
mare.
5.4 SCELTA PROGRAMMA DELL'ADDOLCITORE
La valvola ALIA ha memorizzato tre programmi standard: 5, 8
e 12 uno per ciascun modello.
Quando il display visualizza: "MODELLO 5 SI= OK NO=+"
premere
per confermare se il modello è AL5, oppure pre-
OK
+
mendo il tasto
il display visualizzerà "MODELLO 8 SI=
OK NO=+" premere
per confermare se il modello è AL8,
OK
oppure premendo ancora il tasto
"MODELLO 12 SI= OK NO=+" premere
se il modello è AL12, oppure premendo il tasto
alla modifica dei tempi delle singole fasi della rigenerazione
(paragrafo 5.5).
TAB.1: Durata della rigenerazione e consumo d'acqua con i
programmi standard:
B3
B5
MOD. PROGR.
CONTROCORRENTE ASPIRAZIONE
AL5
05
1 min
15 min
AL8
08
2 min
20 min
AL12
12
3 min
25 min 1 min 40 sec 29 min 40 sec
Normalmente i programmi 5,8 e 12 sono studiati per fare la-
vorare correttamente gli addolcitori. A volte però può capitare
di avere l'esigenza di aumentare o diminuire i tempi delle varie
fasi, per esempio aumentare un po' il risciacquo se la pressio-
ne idrica è insufficiente, oppure diminuire il livello dell'acqua
in salamoia ecc., in queste situazioni la valvola alia permette
di modificare i tempi della rigenerazione.
ATTENZIONE: Per modificare i tempi (B3, B5, B7), non si
dovrà selezionare nessuno dei tre modelli (5, 8,12), altrimenti
si escluderà la modifica dei tempi.
5.5 PERSONALIZZAZIONE DEI TEMPI PER LA
RIGENERAZIONE
Le fasi della rigenerazione sono:
- Esercizio
B3 - Controcorrente
B5 - Aspirazione salamoia e risciacquo lento delle resine
B7 - Riempimento e lavaggio veloce
Se nessun modello è stato selezionato ora sul display compa-
re la scritta "POS. B3 minuti: secondi"
- Impostare il numero di minuti con i tasti
la TAB.2), premere
per confermare
OK
- impostare il numero di secondi con i tasti
per confermare.
OK
Il display mostrerà: "POS. B5 minuti: secondi":
- Ripetere la procedura per impostare il tempo delle fasi B5 e
B7.
- Infine si passerà alla programmazione dell'allarme sale (pa-
Manuale d'istruzioni serie AL
per con-
OK
+
o
e premere
per confer-
OK
+
il display visualizzerà
per confermare
OK
+
si passerà
B7
DURATA
LITRI
RIGENERAZIONE SCARICATI
RIEMPIMENTO
40 sec
16 min 40 sec
50
1 min
23 min
80
110
+
o
(vedi tabel-
+
o
, premere
ragrafo 5.6).
TAB.2: intervallo dei tempi delle fasi:
FASE
B3
B5
B7
Aumentando o diminuendo i tempi, si varia la quantità d'ac-
o
qua scaricata durante la rigenerazione. In particolare il tempo
della fase B7 (riempimento), determina il livello dell'acqua
nel contenitore del sale e di conseguenza la quantità di sale
consumata a ogni rigenerazione.
5.6 DISINFEZIONE RESINE E ALLARME SALE
(MONITORAGGIO DELLA PRESENZA DI SALE)
L'addolcitore è dotato di un sistema, che durante la rigenera-
zione, disinfetta le resine.
Il dispositivo è inserito nel corpo della valvola (fig. 10, A), ha
due elettrodi che a contatto con l'acqua salata, per elettrolisi,
generano ipoclorito che andrà a contatto con le resine disin-
fettandole.
Se gli elettrodi non troveranno l'acqua salata, non potrà svol-
gersi l'elettrolisi e verrà dato un segnale sia visivo che acusti-
co, per avvertire l'utente di ricaricare il sale nella salamoia.
Questo monitoraggio viene svolto durante la rigenerazione,
nella fase B5.
Per programmarlo, quando sul display comparirà: "ALLARME
SALE" premendo
+
escluderà, dopo di che premere
Se si sceglie NO si escluderà il monitoraggio del sale e nes-
sun allarme verrà segnalato (il processo di disinfezione verrà
comunque effettuato), la programmazione è terminata ed il
display mostrerà la schermata di lavoro (paragrafo 5.7).
Se si sceglie SI il display mostrerà "SEGNALE ACUSTICO",
+
premendo
si sceglie se attivare o no l'allarme acustico per
segnalare l'allarme sale.
Premere
per confermare.
OK
La programmazione è finita
Attivando l'allarme, l'assenza di sale verrà segnalata in tre
modi:
- Con un led rosso lampeggiante posto sopra al display (fig. 9,C)
- Con la scritta sul display "AGGIUNGERE SALE"
- Con un segnale acustico intermittente
Nota: la segnalazione acustica funzionerà dalle ore 8.00 alle
ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
Per spegnere l'allarme sale:
1. ripristinare il sale nel contenitore della salamoia e attende-
re almeno 2 ore affinché esso si sciolga.
2. eseguire una rigenerazione manuale (paragrafo 7.1)
5.7 LETTURA DELLE IMPOSTAZIONI SUL DISPLAY
Di seguito sono mostrati i display con le indicazioni che la
valvola mostrerà durante l'esercizio
15:00
- 08 - * R *
Display d'esercizio con programmazione settimanale
(paragrafo 5.2.1)
• 15:00: ora (paragrafo 4.2);
ITALIANO
RANGE IN MINUTI
MIN
MAX
1
5
15
50
0
11
si attiverà, premendo ancora
.
OK
LUNEDÌ
+
si
11
Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Al 5Al 8Al 12

Tabla de contenido