Messa In Funzione; Scelta Della Lingua; Programmazione Del Timer - DVA AL Serie Manual De Instrucciones

Ocultar thumbs Ver también para AL Serie:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

serie AL
manuale
d'istruzioni
d'entrata e di uscita, leggere il capitolo 4 "MESSA IN
FUNZIONE".

4) MESSA IN FUNZIONE

La messa in funzione dell'addolcitore prevede: la scelta della
lingua, la programmazione dell'ora e del giorno e lo svolgi-
mento del programma installazione.
ATTENZIONE: per la memorizzazione dei dati seguire attenta-
mente le istruzioni, verrà richiesto di scollegare e ricollegare
il connettore della corrente (fig. 9, A) e contemporaneamente
tenere premuti dei tasti vicino al display.

4.1 SCELTA DELLA LINGUA

È possibile scegliere una delle seguenti lingue: Italiano,
Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo.
Per selezionare la lingua preferita:
- Inserire la spina (fig. 9, B) nella presa di corrente
- Inserire il connettore (fig. 9, A) nella valvola e contempo-
raneamente tenere premuti i pulsanti
display comparirà la lingua programmata.
+
- Premere il tasto
e scegliere la lingua desiderata; preme-
re
per confermare
OK
- Staccare il connettore dalla valvola (fig. 9, A).
4.2 SCELTA DELL'ORA E DEL GIORNO CORRENTI
- Premere contemporaneamente i tasti
connettore nella valvola (fig. 9, A) finché sul display compa-
rirà il giorno della settimana lampeggiante
- Premere il tasto
+
e scegliere il giorno attuale, premere
per confermare
- Con i tasti
+
e
, Impostare l'ora corrente, premere
per confermare
- Staccare il connettore dalla valvola (fig. 9, A).
4.3 PROGRAMMA INSTALLAZIONE
Svolgere in sequenza le seguenti operazioni, per mettere in
funzione l'addolcitore:
• inserire il connettore di corrente nella valvola, (fig. 9, A) e
contemporaneamente premere il tasto
splay compare la scritta "INSTALLAZIONE"
• attendere qualche secondo, dopo di che aprire lentamente
prima il rubinetto d'ingresso (fig. 3, D) e successivamente
aprire lentamente il rubinetto d'uscita (fig. 3, B)
Ora l'addolcitore, da solo, eseguirà il programma per l'instal-
lazione eseguendo le seguenti fasi:
1. controcorrente (B3)
2. primo riempimento della salamoia e lavaggio veloce (B7)
3. aspirazione e lavaggio resine (B5)
4. risciacquo rapido e secondo riempimento della salamoia
(B7),
5. esercizio
Il display mostrerà la fase in cui si trova e il tempo rimanente
per completare l'installazione.
Alla fine del ciclo, riempire per tre quarti la salamoia con il
sale (fig. 8); l'addolcitore sarà così pronto per la program-
mazione.
È possibile interrompere lo svolgimento del programma di
installazione premendo per 5 secondi il pulsante
tore si porterà in posizione di esercizio.

5) PROGRAMMAZIONE DEL TIMER

La programmazione del timer permette di impostare:
• le rigenerazioni della resina che potranno essere program-
mate nei giorni della settimana per esempio lunedì, marte-
dì, ecc.; oppure impostando un intervallo di giorni tra due
rigenerazioni per esempio ogni 3 giorni oppure ogni 12
10
giorni ecc.
• l'ora in cui svolgere la rigenerazione
• il modello di addolcitore
• le eventuali modifiche dei tempi della rigenerazione
• attivare gli allarmi per segnalare l'esaurimento del sale
nella salamoia.
Prima di iniziare la programmazione vi suggeriamo di prende-
re nota del modello (fig. 3, L).
ATTENZIONE: durante la programmazione se non viene pre-
muto nessun tasto per più di 1 minuto il timer tornerà a visua-
lizzare sul display l'ora e il giorno, tenendo memorizzati i dati
inseriti fino a quel momento.
Per ritornare al punto della programmazione in cui si era arri-
vati, occorre ripetere la programmazione da capo.
5.1 AVVIO
Inserire il connettore nel timer (fig. 9, A), sul display comparirà
l'ora, il giorno, il modello dell'addolcitore (per esempio se
+
e
, finché sul
l'addolcitore è un AL8 comparirà -08-).
OK
5.2 PROGRAMMAZIONE DEI GIORNI DI RIGENERAZIONE
e
+
, inserire il
Vi sono due modi per programmare le sequenze di rigenera-
zione: nell'arco della settima, oppure impostando un intervallo
di giorni tra una rigenerazione e la successiva.
ATTENZIONE: una programmazione escluderà l'altra, per po-
OK
ter impostare l'intervallo di giorni tra una rigenerazione e l'al-
tra (paragrafo 5.2.2), non si dovrà selezionare nessun giorno
OK
di rigenerazione nella programmazione settimanale (paragrafo
5.2.1).
Si potrà comunque modificare la programmazione e passare
da una all'altra quando lo si desidera.
1) premere
ZIONE: PREMERE OK"
2) premere ancora
finché sul di-
giante.
5.2.1 PROGRAMMAZIONE DELLE RIGENERAZIONI
Premendo
indicando che in quel giorno l'addolcitore farà una rigenera-
zione. Premendo ancora
annullando la rigenerazione.
Premendo il tasto
Programmare le rigenerazioni nei giorni desiderati dopo di che
premere
Se non viene messo nessun asterisco il timer darà ora la
possibilità di impostare un intervallo di giorni tra una rigenera-
zione e la successiva (paragrafo 5.2.2).
5.2.2 PROGRAMMAZIONE DELLE RIGENERAZIONI CON
Nel caso si voglia impostare un intervallo di giorni tra una
rigenerazione e l'altra, non mettere nessun asterisco, ma pre-
, l'addolci-
mere
GIORNI".
Con
ne e la successiva.
Per esempio:
selezionando 12 significa che l'addolcitore effettuerà una ri-
generazione ogni 12 giorni.
I valori vanno da 00, nessuna rigenerazione, fino a 30, che
significa 1 rigenerazione ogni 30 giorni.
ITALIANO
15:00
- 08 -
finché compare la scritta "PROGRAMMA-
OK
. Sul display compare il giorno lampeg-
OK
CON PROGRAMMA SETTIMANALE
+
apparirà un asterisco (per esempio *Lunedì),
+
l'asterisco scompare, (Lunedì)
si scorrono i giorni.
.
OK
INTERVALLO DEI GIORNI
. Sul display comparirà: "RIGENERAZIONE OGNI 01
OK
+
e
impostare il numero di giorni tra una rigenerazio-
Manuale d'istruzioni serie AL
LUNEDÌ
Tabla de contenido
loading

Este manual también es adecuado para:

Al 5Al 8Al 12

Tabla de contenido