PReCAUzIONI PeR LA CURA deLL'OROLOGIO
Questo orologio contiene delle componenti elettroniche altamente
tecnologiche. Per garantire l'adeguato utilizzo e per la corretta cura
dell'orologio, occorre seguire alcune semplici regole:
1. Evitare di lasciare l'orologio in condizioni estreme per lunghi
periodi di tempo; ad esempio sotto il sole diretto, o in luoghi
estremamente caldi o freddi.
• I l calore estremo potrebbe causare una disfunzione o ridurre la
durata della pila.
• I l freddo estremo potrebbe causare una disfunzione nel
conteggio del tempo.
2. Evitare di bagnare l'orologio a meno che lo stesso non sia
predisposto a tale operazione (indicazione water-resistant sul
fondo della cassa).
• N on utilizzare mai alcun tasto di funzionamento o la corona
quando l'orologio si trova in acqua.
• S e dovesse apparire dell'acqua o della condensa sul quadrante,
occorre far controllare subito l'orologio. L'acqua puo` corrodere
le parti elettroniche all'interno della cassa.
3. Evitare all'orologio impatti estremi o shock. L'orologio `e
stato progettato per sopportare gli impatti durante le normali
condizioni di utilizzo.
4. Evitare l'utilizzo di sapone o altri prodotti chimici che potrebbero
danneggiare l'orologio.
• E vitare di portare l'orologio durante l'utilizzo di prodotti chimici,
di solventi o gas. Questi agenti possono infatti causare perdita
del colore, deterioramento il danneggiamento della cassa, del
cinturino e degli altri componenti.
5. Evitare i campi di elettricit`a intensa o le sollecitazioni
elettriche da strofinio che potrebbero danneggiare i meccanismi
dell'orologio.
• G eneralmente i campi magnetici prodotti dagli elettrodomestici
come la televisione e lo stereo non causano effetti negativi
sull'orologio.
22
6. Tenere l'orologio pulito.
• P er pulire l'orologio, utilizzare solamente un panno morbido e
dell'acqua. Non immergere l'orologio sotto l'acqua corrente a
meno che non sia predisposto per tale operazione (indi cazione
water-resistant sul fondo cassa).
• D opo l'utilizzo in acqua salata, occorre sciacquare l'orologio con
acqua di rubinetto ed asciugarlo con un panno morbido.
• I bracciali di metallo dovrebbero essere puliti periodicamente
per con-servali lucidi. Il bracciale deve essere pulito con uno
spazzolino morbido immerso nell'acqua con un detergente
delicato. Dopo il lavaggio occorre asciugare completamente il
bracciale con un panno morbido.
7. Controllo periodico.
• S i raccomanda di effettuare un controllo periodico dell'orologio
una o due volte all'anno per assicurare l'utilizzo a lungo termine
ed il funzionamento senza problemi.
23