1 Generalità
Installazione e messa in servizio solo con personale
specializzato !
1.1. Campo di applicazione
Le pompe a motore ventilato della serie BAC (tipo monobloc-
co) sono usate per pompare acqua fredda priva di sostanze
solide in sospensione e miscele di acqua/glicole in rapporto
fino al 35% di glicole, in circuiti di raffreddamento (torre di raff-
reddamento e sistemi ad acqua fredda).
1.2
Dati e caratteristiche tecniche
1.2.1 Chiave di lettura
Pompa monoblocco per
condizionamento
Diametro nominale bocca
di mandata [mm]
Diametro girante [mm]
Potenza nominale P2 [kW]
Motore: a 2 poli
Raccordo tubazione S = Filettato
R = Victaulic
BAC
Potenza nominale
P2 [kW]
[mm]
40/129...
0,75
40/136...
1,1
40/128...
1,5
40/134...
1,85
Per ordinare parti di ricambio specificare tutti i dati riportati sulla targhetta della pompa.
2 Sicurezza
Le presenti istruzioni contengono informazioni fondamentali ai
fini del corretto montaggio, messa in servizio ed uso del pro-
dotto. Esse devono essere lette attentamente e rispettare scru-
polosamente sia da chi esegue il montaggio sia dall'utente
finale. Oltre al rispetto delle norme di sicurezza in generale,
devono essere rispettati tutti i punti specificamente e special-
mente contrassegnati.
2.1
Contrassegni utilizzati nelle istruzioni
In questo manuale sono inserite informazioni e prescrizioni
contrassegnate con simboli. Il mancato rispetto delle prescri-
zioni di sicurezza contrassegnate col simbolo di „attenzione:
pericolo"
può essere fonte di pericolo per l'incolumità delle persone.
Il mancato rispetto delle prescrizioni di sicurezza contrasseg-
nate col simbolo di „attenzione: elettricità"
può essere fonte di pericolo per l'incolumità delle persone e
l'integrità delle cose.
Il mancato rispetto delle prescrizioni di sicurezza contrasseg-
nate con la parola
ATTENZIONE!
può essere fonte di pericolo per l'integrità e la funzionalità del-
le macchine.
BAC 40 / 129- 0,75 / 2- S
H
H1
280
235
280
235
280
246
280
246
,
1.2.2 Caratteristiche e prestazioni
– Pressione di esercizio max.:
– Pressione max. ingresso (bocca aspirante): 4 bar
– Temperatura del fluido:
– Temperatura ambiente consentita: da 0 °C a +40 °C
– Umidità consentita:
– Fluido pompato: miscele di acqua/glicole in circuiti di raff-
reddamento secondo VDI 2035:
Max. 65 % / 35 % (Monoetilene, etilene)
Contenuto di cloruri consentito:
– Viscosità:
– Valore pH:
– Diametro massimo dei corpi solidi presenti nel fluido:
Max. l 0,5mm
In caso di pompaggio di liquidi viscosi (p. es. miscele di
acqua e glicole), in ragione della maggiore viscosità, correg-
gere le prestazioni della pompa.
In caso di aggiunta di glicole, impiegare esclusivamente pro-
dotti di qualità con inibitori della corrosione, applicare le
istruzioni per l'impiego del fornitore.
Analogamente, per il pompaggio di altri prodotti chimici
aggressivi seguire scrupolosamente le indicazioni tecniche
e chiedere preventivamente il consenso Wilo.
Dimensioni: vedere tabella e figura 1.
H2
L
[mm]
130
347
130
347
130
356
130
356
2.2
Qualifica del personale
Il personale addetto all'installazione deve possedere la qualifi-
ca richiesta per questo lavoro.
2.3
Pericoli conseguenti al mancato rispetto delle
prescrizioni di sicurezza
Il mancato rispetto delle indicazioni di sicurezza può rappre-
sentare un pericolo per le persone e per l'integrità delle appa-
recchiature e delle macchine. Il mancato rispetto delle indica-
zioni di sicurezza può rendere nulle eventuali richieste di
risarcimento danni.
Le conseguenze dell'inosservanza delle prescrizioni di sicu-
rezza possono essere:
– mancata attivazione di funzioni essenziali del sistema;
– rischi di lesioni personali per cause elettriche e meccaniche,
– danni materiali.
2.4
Prescrizioni di sicurezza per l'utente
Applicare e rispettare tutte le prescrizioni antinfortunistiche.
Si escludono eventuali danni imputabili alla qualità della forni-
tura di energia elettrica. Rispettare le disposizioni nazionali e
locali relative all'erogazione dell'energia elettrica sul territorio.
2.5
Norme di sicurezza per il montaggio e l'ispezione
Il committente deve assicurare che le operazioni di montaggio,
ispezione e manutenzione siano eseguite da personale auto-
rizzato, qualificato e che abbia letto attentamente le presenti
istruzioni.
Tutti i lavori sulle apparecchiature e macchine devono essere
eseguiti in condizione di riposo.
2.6
Modifiche e pezzi di ricambio
Qualsiasi modifica ad apparecchiature, macchine o impianti
deve essere preventivamente concordata e autorizzata dal
ITALIANO
6.5 bar
da - 15 °C a +60 °C
Max. 95%
Cl <150 mg/l
da 1 cSt fino a 50 cSt
da 6 a 8
L1
Pressacavo
PG
216
11
216
11
225
13,5
225
13,5
15