Foto 39 e 40. Scartavetrare e tingere le porte 79 e 80. Tagliare le lamine di Sapelli indicate e incollare in
posizione verticale quelle 81. Le 82 in posizione orizzontale e centrate tra quelle inferiori. Sulla porta 80
incollare le lamine 83 e 84. le lamine devono essere collocate sui due lati delle porte. Tagliare i vetri 85
su misura ed incollarli centrati nei vuoti delle porte. Tagliare del filo d'ottone per realizzare le sbarre 86
ed incollarle sui due lati delle porte, lasciando circa 4 mm di spazio tra di loro. Verniciare le porte ed
incollarle mezzo aperte nelle zone indicate.
Foto 41. Estrarre i due pezzi 89 e rivestirli solo da un lato usando le lamine 90. L'incastro che fuoriesce
non deve essere ricoperto. Usare della colla da contatto. Tingere in color Sapelli i due pezzi 91 ed
incollarli sulla parte rivestita di lamine. Gli incastri dei pezzi 89 devono essere coperti. Verniciare i pezzi.
Usare della colla a presa rapida.
Foto 42. Incollare i pezzi del passo precedente su ogni frontale del vagone. Incastrare ed incollare i pezzi
92 in modo che le basi 89 possono essere ben in linea. I rinforzi 93 vanno incollati ben a filo sui lati delle
basi. Usare della colla a presa rapida.
Foto 43. Localizzare gli archi 94. Scartavetrare tutti i pezzi prima di tingerli in color Sapelli. Incollarli negli
incastri presenti sui laterali. Usare della colla a presa rapida.
Foto 44. Servendosi di una smerigliatrice o di una lima piatta, scartavetrare i rinforzi 93 per dar loro la
stessa inclinazione delle squadre 92 e il frontale del vagone. In questo modo rimarrà una piccola base
per fissare i listelli 95. Incollare i listelli sul tetto servendosi della colla a presa rapida. Incollarli anche
lateralmente. Inumidire i listelli per poterne curvare più facilmente le estremità.
Iniziare incollandoli sulle squadre 92 e in linea con le tacche presenti sugli archi 94. Completare il
rivestimento andando verso i laterali sino a quando siano ben ricoperte queste due zone.
Ritagliare le parti che fuoriescono dei listelli e scartavetrare tutta la superficie sino a che sia ben liscia ed
uniforme
Foto 45. Una volta che il pezzo si sia ben asciugato, eliminare la parte centrale degli archi 94. Usare uno
strumento da taglio e procedere con molta attenzione.
Foto 46. Usare una colla a presa rapida per incollare i frontali 96 sulle basi. Incollare le lamine 97 lungo
la parte superiore di tutto il laterale usando della colla da contatto. Per coprire l'unione delle lamine e il
rivestimento del tetto, incollare un listello 98 su tutta la lunghezza del vagone. Inumidirlo prima per farlo
adattare meglio alle parti curve. Incollarlo poi usando della colla a presa rapida. Scartavetrate e ricoprire
le crepe del tetto sino a quando non si ottenga una superficie perfetta in grado di essere pitturata.
Applicare della vernice tappa pori sul tetto e sull'esterno del vagone. Pitturare il tetto in color grigio
opaco.
Foto 47. Montare la struttura della lanterna con i pezzi 99, 100, 101, 102 e 103. Tingere i pezzi in color
Sapelli primi di incollarli tra di loro. Osservare che il pezzo 100 possiede degli incastri diversi al fine di
evitare che i laterali 99 possano essere montati erroneamente. Usare della colla a presa rapida.
Foto 48. Usare i listelli 104 per coprire tutto il tetto della lanterna. Pitturare uno dei lati dei listelli in
bianco. Incollarli sul rinforzo 101, sui laterali e sino a farli arrivare all'altro rinforzo 101. Orientare il lato
pitturato in bianco verso l'interno della lanterna. Usare della colla a presa rapida. I listelli collocati sulle
estremità devono sporgere leggermente dai laterali.
Foto 49. Finire col ricoprire tutta la parte superiore facendo in modo che anche i listelli siano incollati
lateralmente tra di loro. Se necessario rifinire la loro larghezza. Tagliare ed incollare i listelli 105 sino a
ricoprire la parte anteriore e posteriore della lanterna. Scartavetrare, passare del mastice e verniciare
come fatto con il tetto del vagone.
Foto 50. Tagliare e tingere in color Sapelli i listelli 106. Unirli lateralmente con una colla a presa rapida
per dare forma ad una passerella. Incollare sopra i listelli d'appoggio 107 già tinti. Incollare il primo
appoggio con la parte curva rivolta all'insù, rispettando i 6 mm indicati per l'inizio e la fine della
passerella. Gli appoggi restanti vanno suddivisi in parti uguali di circa 34 mm.