Saldatura
Se inalati, i vapori potrebbero provocare tra l'altro emicrania
e fenomeni di spossatezza.
IT
■
Il saldatore, con una potenza nominale di 48 Watt, è ideale per
MT
la saldatura a stagno di componenti elettronici.
■
Grazie alla sua forma costruttiva, esso è particolarmente adatto
per lavori di saldatura di precisione in punti difficilmente accessibili.
♦
Pulire la punta del saldatore
inumidita.
♦
Dopo la pulizia la punta del saldatore deve venire stagnata.
A tale scopo stagnare la punta del saldatore calda facendo
fondere dello stagno di saldatura
♦
Avvicinare la punta del saldatore al punto di saldatura e riscal-
dare quest'ultimo.
♦
Far fondere lo stagno di saldatura (con fondente) tra il punto di
saldatura e la punta del saldatore.
♦
Aggiungere ulteriore stagno di saldatura fino a quando non è
ricoperto tutto il punto di saldatura.
♦
Dopo di ciò rimuovere immediatamente la punta del saldatore
in modo da non surriscaldare la lega fusa.
♦
Lasciare che la lega si solidifichi ed evitare scosse.
AVVERTENZA
►
Il fondente è contenuto nella lega o viene applicato separata-
mente. All'atto dell'acquisto informarsi sul tipo di applicazione
e sulla lega saldante adeguata.
30
con la spugna di saldatura
.
PLS 48 C1