2. Se è difficile ispezionare visivamente le aree, controllare la presenza di sangue immergendo o
sciacquando in una soluzione al 3% di perossido di idrogeno. Se si osservano delle bolle, è presente
del sangue. Sciacquare accuratamente dopo aver usato la soluzione di perossido di idrogeno.
3. Se lo sporco è ancora presente, ripetere la pulizia.
STERILIZZAZIONE
• Il telecomando è sigillato in fabbrica e può essere completamente sterilizzato in autoclave a vapore.
• Usare uno sterilizzatore a vapore convalidato, sottoposto a manutenzione adeguata e calibrato.
• Un'effettiva sterilizzazione a vapore è ottenibile con un ciclo di pre-vuoto a 132 °C per 4 minuti.
AVVERTENZA: queste linee guida non garantiscono la sterilità del dispositivo al termine della
procedura. La garanzia di sterilità deve essere fornita dall'istituto.
MANUTENZIONE
• Controllare periodicamente lo stato di tutte le apparecchiature e dei cavi. Qualora si notassero danni,
sostituire e restituire al centro assistenza.
• Qualunque riparazione deve essere eseguita da esperti di ingegneria biomedica.
• Pulire e disinfettare prima e dopo ogni utilizzo.
CONSERVAZIONE
Temperatura ambiente: da -10 °C a +50 °C
Umidità relativa: dal 30% al 70% con condensa.
Pressione atmosferica. tra 500 hPa e 1060 hPa.
SPECIFICHE
Peso 0,7 kg
Lunghezza cavo 2,99 m
CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO
Il telecomando FMS funziona in condizioni ambientali normali.
Temperatura: da -10 °C a +40 °C
15