05. (fig. 1) Condurre il cilindro ricevente
dall'alto verso il basso attraverso la forcel
la a molla del veicolo conformemente alla
precedente posa dei comandi a cavi e avvi-
tare alla scatola della frizione mediante
il nipple con filettatura 5/16"-24. Con il
dito, portare l'attacco del nipple nella
successiva posizione di montaggio e ruo-
tare il gruppo di azionamento in senso
orario fino ad eliminare il gioco. Ora il
nipple, sulla barra di trazione del cilindro
ricevente, dovrebbe distare al massimo
+/-2,5 mm (+/-0,1") dall'attacco del nipple.
In caso contrario correggere leggermente
la regolazione della frizione.
06. Agganciare il nipple del cilindro ricevente nell'attacco del nipple.
07. Svitare la calotta terminale del cilindro ricevente e rimuovere il distanziatore. Riavvitare
la calotta terminale. (fig. 2)
08. Prendere in mano il cilindro master e azionare due volte la leva. Il moto del cilindro
ricevente aziona il gruppo di azionamento e stacca la frizione.
09. Riapplicare e fissare il coperchio della frizione badando al posizionamento corretto della
guarnizione.
10. Rivoltare il flessibile di protezione sopra la bussola del raccordo del condotto.
11. Fissare il condotto con l'apposito occhiello presente sul veicolo e fissarlo ulteriormente
con fascette serracavi nei punti adatti.
12. Se il condotto residuo può essere avvolto e sistemato in un punto idoneo, è possibile
rinunciare all'apertura del sistema ed all'accorciamento del condotto. Quindi proseguire
con il montaggio del cilindro master sul manubrio. Se la lunghezza del condotto deve
essere adattata in modo preciso, eseguire i seguenti passi:
13. Allentare il raccordo del condotto sulla frizione manuale con la chiave fissa da 8 mm.
Depositare la frizione manuale aperta sul piano di lavoro in modo tale che l'apertura sia
rivolta verso l'alto e non possa uscire alcun liquido.
Continua nella pagina successiva
37
fig. 2