Misurazione Dell'esposizione; Inserimento E Disinserimento Dell'esposimetro - Leica M-D Instrucciones De Uso

Tabla de contenido
Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

IT

MISURAZIONE DELL'ESPOSIZIONE

In questa fotocamera la misurazione dell'esposizione in base alla
luce ambiente disponibile viene effettuata tramite l'obiettivo con
diaframma di lavoro con forte prevalenza al centro. A questo
scopo, viene misurata la luce riflessa dalle lamelle chiare della
prima tendina dell'otturatore. Le combinazioni tempo/apertura di
diaframma adatte per una corretta esposizione vengono indicate
dagli indicatori nel mirino o determinate con l'ausilio di essi.
Con il tempo di posa automatico l'apertura di diaframma viene
selezionata manualmente, mentre il tempo di posa più adatto viene
scelto automaticamente dalla fotocamera. In questa modalità un
indicatore a LED digitale informa sul tempo di posa corrispondente
(ad esempio
1000)
Nella regolazione manuale dei due valori una bilancia della luce
costituita da tre LED rossi (▸▯◂) aiuta nella compensazione dell'e-
sposizione. Se la regolazione è corretta, si accende solo il LED
circolare al centro.
Accensione/spegnimento dell'esposimetro
Presupponendo che la fotocamera sia stata accesa con l'interrut-
tore principale e che la ghiera dei tempi di posa non sia posizionata
su B, l'esposimetro viene attivato premendo leggermente il pul-
sante di scatto fino al primo punto di resistenza. Lo stato di pronto
dell'esposimetro viene indicato mediante l'accensione continua di
uno degli indicatori nel mirino:
– con il tempo di posa automatico, mediante l'indicatore a LED del
tempo di posa,
– e, con la regolazione manuale, mediante uno dei due LED trian-
golari, eventualmente insieme al LED circolare al centro.
Se si rilascia di nuovo il pulsante di scatto senza attivare l'ottura-
tore, l'esposimetro rimane attivo ancora per circa 12s e i LED
corrispondenti rimangono accesi per lo stesso tempo. Se la ghiera
dei tempi di posa è posizionata su
28
B
, l'esposimetro è disinserito.
Avvertenze:
• Se gli indicatori sono spenti, la fotocamera si trova in "stand-by".
• Quando la luce ambiente è molto scarsa, ossia al limite opera-
tivo dell'esposimetro, potrebbero essere necessari circa 0,2s
prima che i LED si accendano.
• Se i tempi di posa disponibili con la modalità priorità al dia-
framma non permettono una corretta esposizione, l'indicatore
del tempo di posa lampeggia per avvisare l'utente del problema
(per ulteriori informazioni in proposito consultare il capitolo
"Tempo di posa automatico (priorità al diaframma)" a pag. 29.
• In caso di superamento del limite inferiore del campo di misura-
zione dell'esposimetro con regolazione manuale e luminanze
molto basse, il LED triangolare sinistro nel mirino lampeggia per
avvisare l'utente del problema. Nella priorità al diaframma il
tempo di posa continua a essere indicato. Questo indicatore nel
mirino lampeggia anche se il tempo di posa necessario è supe-
riore al tempo più lungo possibile, ossia 60s.
• Spegnere sempre la fotocamera con l'interruttore principale
quando non viene utilizzata per periodi prolungati o viene riposta
in una borsa. In questo modo, si evita qualsiasi consumo di
energia, che prosegue anche con la fotocamera in stand by
dopo il disinserimento automatico dell'esposimetro e lo spegni-
mento degli indicatori. Inoltre, in questo modo si evitano scatti
accidentali.
Il tempo di posa necessario per una corretta esposizione o l'even-
tuale deviazione rispetto a una corretta esposizione sono indicati
dagli indicatori nel mirino o determinati con l'ausilio degli stessi
(cfr. capitoli seguenti).

Capítulos

Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido