TESY GCVS 80 Instrucciones De Uso Y Mantenimiento página 28

Ocultar thumbs Ver también para GCVS 80:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 14
Togliendo la flangia è normale che fuoriescano alcuni litri d'acqua,
IT
rimasti nel serbatoio d'acqua.
Durante lo svuotamento dello scaldabagno devono essere
prese misure per prevenire danni dall'acqua che fuoriesce.
In caso che la pressione nella rete di condutture idriche superi il
valore indicato sopra nel paragrafo I, deve essere montata una valvola
riduttrice, altrimenti lo scaldabagno non sarà utilizzato regolarmente.
Il produttore non si assume la responsabilità riguardo i problemi
derivanti dall'utilizzo scorretto dello scaldabagno.
Collegamento alla rete idraulica
3.
Assicurarsi che lo scaldabagno sia pieno d'acqua prima di
collegarlo all'impianto elettrico.
I modelli dotati di cavo elettrico e di spina si connettono
3.1.
inserendo la spina nella presa. Staccando la spina dalla presa di
interrompe l'alimentazione elettrica.
Il contatto deve essere regolarmente collegato ad un singolo
circuito dotato di un dispositivo di protezione. Esso deve essere
collegato a terra.
Riscaldatori d'acqua muniti di cavo di alimentazione senza spina
3.2.
L'apparecchio deve essere connesso ad un singolo circuito elettrico
dell'impianto elettrico permanente, munito di una sicura con una
corrente nominale dichiarata 16А (20A per una potenza > 3700W). La
connessione deve essere permanente – senza spine. Il circuito elettrico
deve essere munito di una sicura e di un meccanismo integrato che
assicura disgiungimento di tutti i poli nelle condizioni di sovratensione
di III categoria.
La connessione dei conduttori del cavo di alimentazione
dell'apparecchio deve essere eseguita quanto segue:
Conduttore con colore marrone dell'isolamento – al conduttore di
fase dell'impianto elettrico (L)
Conduttore con colore blu dell'isolamento – al conduttore di neutro
dell'impianto elettrico (N)
Conduttore con colore verdegiallo dell'isolamento – al conduttore
di protezione dell'impianto elettrico (
Riscaldatore d'acqua senza cavo di alimentazione
3.3.
L'apparecchio deve essere connesso ad un singolo circuito elettrico
dell'impianto elettrico permanente, munito di una sicura con una
corrente nominale dichiarata 16А (20A per una potenza > 3700W).
La connessione viene effettuata tramite conduttori (duri) di rame che
hanno solo un filo – un cavo di 3x2,5 mm² per una potenza totale di
3000W (un cavo di 3x4.0 mm² per una potenza > 3700W).
Nel contorno elettrico di alimentazione dell'apparecchio deve essere
montato un apparecchio assicurante l'interruzione di tutti i poli nelle
condizioni di ipertensione di III categoria.
Per montare il conduttore elettrico di alimentazione allo scaldabagno, è
necessario smontare il coperchio di plastica (fig. 2 - a, b, c, d - a seconda
del modello acquistato).
Il collegamento dei conduttori di alimentazione dovra corrispondere
alle segnalazioni sui terminali come segue:
quello di fase verso indicazione A, А1, L oppure L1.
quello neutro verso indicazione N (B, B1 oppure N1)
È obbligatorio collegare il conduttore di protezione alla giuntura a
vite, indicata con il segno
Dopo montaggio il coperchio di plastica si rimette a posto!
Nota: Per i modelli con il termostato regolabile esterno -
indicato nella fig. 2c - togliere il selettore manuale prima di
montare il coperchio, esercitando una lieve pressione all'interno
finché non sia staccata dal coperchio di plastica. Rimontare il
coperchio di plastica, dopo di che posizionare il selettore manuale nel
suo posto e spingere fino allo scatto.
28
Gebrauchsanleitung und pflege
)
.
Precisazione alla fig. 3
TS - interruttore termico; TR - regolatore termico; S - chiave (nei modelli che
hanno tale chiave); R - riscaldatore; IL - lampadina segnaletica; F - flangia;
M.S. - coperchio di metallo; AT - tester anodico (nei modelli che hanno tale
tester); KL - lustre morsetto; AP - protettore anodico; E.C. - blocco elettronico.
PROTEZIONE ANTICORROSIVA - ANODO DI MAGNESIO
VI.
(NEGLI SCALDABAGNI CON SERBATOIO DELL'ACQUA A
RIVESTIMENTO IN VETROCERAMICA O SMALTO)
L'anodo di magnesio protegge in aggiunta la superficie interna del
serbatoio d'acqua dalla corrosione. Esso rappresenta un elemento che
si consuma facilmente, sottoposto a un cambiamento periodico.
Al fine di ottenere un lungo e sicuro utilizzo del vostro scaldabagno, il
produttore raccomanda di far fare visite periodiche, delle condizioni
dell'anodo di magnesio, da un tecnico competente e, se necessario
sostituirlo. Ciò può avvenire durante la profilassi periodica dell'apparecchio.
Per la sostituzione è sufficiente rivolgersi ad un Centro Assistenza
Autorizzato!
VII.
OPERAZIONI CON L'APPARECCHIO.
Accensione dell'apparecchio.
1.
Prima di accendere l'apparecchio dovete essere certi che lo
scaldabagno sia stato regolarmente inserito nella rete elettrica e sia
riempito d'acqua.
L'accensione dello scaldabagno si realizza attraverso un apparecchio
impostato nell'impianto, descritto nel sottopunto 3.2 del punto V o
collegamento della spina alla presa (se il modello è con spina a presa).
Scaldabagni a comando elettromeccanico
2.
Fig. 2 Ove:
1 - Pulsante isolato dall'umidità per accendere l'apparecchio (nei
modelli con chiave)
2 - Indicatore luminoso
3 - Maniglia del regolatore (solo nei modelli con termostato regolabile)
4 - Pulsante per indicare lo stato del protettore anodico (solo nei
modelli con tester)
5 - Indicatore lampeggiante che indica lo stato (il lavoro) del protettore
anodico (solo per i modelli con tester)
Nei modelli coll'interruttore incorporato nella caldaia è necessario
accendere anche quello.
Interruttore elettrico con un pulsante:
0 – posizione spento ;
I – posizione acceso ;
Quando l'interruttore è in posizione acceso il suo pulsante si illumina
(un ulteriore segno che sia in funzione).
La lampadina di controllo sul pannello indica lo stato di funzionamento
dell'apparecchio: si illumina durante il riscaldamento dell'acqua
e si spegne una volta che la temperatura dell'acqua raggiunge la
temperatura indicata sul termostato.
Interruttore elettrico con due pulsanti:
0 - posizione spento;
I; II- posizione acceso ;
Scelta della potenza di riscadamento:
Potenza dichiarata
(indicata sulla targhetta
dell'apparechio)
1600 W
2000 W
2400 W
I pulsanti dell'interruttore si illuminano quando sono accesi e
l'apparecchio è in funzione di riscaldamento. Si spengono una volta
raggiunta la temperatura richiesta e lo spegnimento del termoregulatore.
La lampadina di controllo sul pannello si illumina quando l'apparecchio
viene alimentato dalla rete elettrica. Non rimane accesa nei casi in
qui non c'è l'alimentazione oppure interrompe la protezione della
temperatura incorporata (punto 4).
Impostazione della temperatura (nei modelli con termostato regolabile).
Pulsante
Pulsante
Pulsanti
(I) acceso
(II) acceso
(I) e (II)
accesi
800 W
800 W
1600 W
800 W
1200 W
2000 W
1200 W
1200 W
2400 W
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido