ITALIANO
9
8
2. Staccare i due dadi esagonali e le
rosette (9) su entrambi i lati dell'al-
loggiamento ventola. Inserire i due
pannelli laterali (8) con l'etichetta ri-
volto verso l'esterno sulle viti. Fissa-
re i pannelli laterali con l'ausilio dei
dadi e delle rosette all'alloggiamen-
to della ventola.
10
3. Montare il pannello trasversale (10)
con l'ausilio delle viti con testa a ca-
lotta piatta e dei dadi esagonali con
flangia.
.
11
12
4. Avvitare rispettivamente una ruota
orientabile (11) ad ogni angolo della
piastra di fondo. Bloccare le ruote
orientabili con dadi esagonali (12).
13
30
5. Avvitare la catena di messa a terra
7
(13) alla piastra di fondo. Serrare la
catena di messa a terra con dado
esagonale con flangia.
6. Posizionare la piastra di fondo pre-
montata sui pannelli laterali e mon-
tarla con l'ausilio di viti con testa a
calotta piatta e dadi esagonali con
flangia. Verificare infine che tutte le
viti siano accuratamente fissate e
posizionare l'apparecchio con le ro-
telle sul pavimento.
14
15
7. Infilare la fascetta stringitubo (14)
all'estremità del tubo di aspirazione
(15) e quindi spingere nei supporti
di aspirazione al di sotto del motore
elettrico. Fissare la fascetta.
8. Stringere il sacchetto per la raccolta
dei trucioli sotto la relativa apertura.
Aprire e bloccare in posizione un
sacchetto per la raccolta dei trucioli
sufficientemente lungo e largo (16)
(ad esempio 600 × 900 mm) con
nastro tensore (17).
9. Inserire il tondino (18) nei due fori
4.1
B
•
•
•
17
16
•
•
18
19
20
sul bordo dell'apertura del sacchetto
raccoglipolvere superiore. Infilare
l'anello elastico (20) nella guida cu-
cita del sacchetto raccoglipolvere
(19). Collocare il sacchetto raccogli-
polvere sull'apertura pertinente.
Serrare l'anello elastico.
Collegamento elettrico
Pericolo! Tensione elettrica
Utilizzare l'apparecchio solo in un
ambiente asciutto.
Utilizzare esclusivamente una fonte
di energia elettrica che soddisfi i se-
guenti requisiti (vedere anche "Dati
tecnici"):
– prese elettriche a norma, con
messa a terra regolamentare e
controllata;
– presa elettrica protetta con un fu-
sibile da 10 A (inerte);
– tensione e frequenza corrispon-
denti ai dati indicati sulla targhet-
ta dell'apparecchio;
– protezione con un interruttore FI
(salvavita) con corrente di guasto
30 mA.
Utilizzare soltanto prolunghe resi-
stenti all'olio di qualità H07 RN-F.
La sezione del cavo deve essere al-
2
meno pari a 1,0 mm
. Proteggere il
cavo di alimentazione da calore, flu-
idi aggressivi e bordi taglienti.
Collocare il cavo dell'alimentazione
di rete in modo tale che durante la
lavorazione non sia d'ingombro e
non possa essere danneggiato.
Non tirare mai il cavo di alimenta-
zione per estrarre la spina dalla pre-
sa.