Pulizia e manutenzione
AVVERTENZA!
Pericolo di lesioni!
►
Prima della pulizia staccare sempre la spina dalla presa di corrente.
►
Se necessario, per prima cosa fare raffreddare completamente l'appa-
recchio.
►
Per pulire l'apparecchio non immergerlo in alcun caso in acqua.
ATTENZIONE
Danneggiamento dell'apparecchio!
►
Per evitarne il danneggiamento irreparabile dell'apparecchio, assicurarsi
che durante la pulizia non vi penetri umidità.
►
Per pulire le superfici non utilizzare né detergenti o solventi aggressivi né
spazzole metalliche o altri oggetti graffianti.
Autopulizia
♦
Se necessario, versare acqua nel serbatoio dell'acqua
♦
Con l'apparecchio acceso, impostare il regolatore della temperatura
"MAX" e aspettare che l'apparecchio si riscaldi.
♦
Tenere il ferro da stiro in posizione orizzontale sopra una vaschetta di
raccolta o un lavandino.
♦
Premere il tasto "Self clean"
autopulizia e il tasto "Self clean"
dai fori di fuoriuscita del vapore che si trovano sulla piastra
vapore. In tal modo le impurità eventualmente presenti vengono sciacquate
via.
♦
Una volta conclusa l'operazione di autopulizia (dopo circa 80 secondi), il
tasto "Self clean"
Sostituzione del filtro anticalcare
Dopo aver azionato il tasto del vapore
ribile sostituire il filtro anticalcare
L'apparecchio segnala quando bisogna farlo: non appena il tasto "Anti calc"
lampeggia, bisogna sostituire il filtro anticalcare
Procedere come segue:
♦
Portare l'interruttore on/off
♦
Estrarre il serbatoio dell'acqua
dall'impugnatura
♦
Estrarre il filtro anticalcare
SDBS 2400 B2
per circa 5 secondi; inizia l'operazione di
lampeggia. Durante questo processo,
smette di lampeggiare.
per un totale di circa 11 ore, è prefe-
.
in posizione "0" per spegnere l'apparecchio.
dalla stazione di base
.
dal vano del filtro tirandolo verso l'alto.
.
fuoriesce
.
tirandolo
IT │ MT
│
su
37
■