11.
INSTALLAZIONE
11.2
STOCCAGGIO
L' apparecchiatura, corredata o meno del proprio imballo, deve essere stoccata con cura all' interno di magazzini o locali al riparo
da intemperie, agenti atmosferici e dall' esposizione diretta dei raggi del sole ad una temperatuta compresa tra 0 e +40 °C.
11.3
MOVIMENTAZIONE
11.4
CONDIZIONI AMBIENTALI
ATTENZIONE
Per l'installazione è idoneo un ambiente asciutto, ventilabile. E' necessario che il gruppo compressore / condensatore
sia in condizioni di libero scambio d' aria; pertanto le zone di aerazione non devono essere ostruite da scatole o altro.
Posizionare l' apparecchiatura lontano da fonti di calore (radiatori, stufe di ogni tipo, etc.) e lontano dall' influenza di
continui movimenti d' aria (causati ad esempio da ventilatori, bocchette dell' aria condizionata etc.). Se è inevitabile
l'installazione accanto ad una fonte di calore, utilizzare un idoneo pannello isolante. Evitare inoltre l' esposizione
all'irradiazione solare diretta; tutto ciò causa elevazione della temperatura all' interno del vano refrigerato con
negative conseguenze sul funzionamento e sul consumo di energia. L' apparecchiatura non può essere usata all' aria
aperta e non può essere esposta alla pioggia.
11.5
COLLEGAMENTO ELETTRICO
ATTENZIONE
Controllare che la tensione di rete sia corrispondente a quella riportata sulla targhetta di identificazione dell'
apparecchiatura e che la potenza richiesta sia adeguata. Verificare al punto di presa che la tensione di alimentazione
sia quella nominale (±10%) all' avviamento del compressore. Si richiede il collegamento diretto della spina alla presa
di alimentazione elettrica; è vietato il collegamento della spina alla presa di alimentazione tramite derivazioni multiple
o adattatori. La presa di alimentazione dell' impianto deve essere munita di un dispositivo di disconnessione dalla
rete di alimentazione (dimensionato al carico e conforme alle normative vigenti) che garantisca la disconnessione
completa nelle condizioni della categoria di sovratensioni III (3) e quindi che assicuri la protezione dei circuiti contro
i guasti di terra, i sovraccarichi e i cortocircuiti. Non posizionare il cavo di collegamento in un punto di passaggio.
ATTENZIONE
Si ricorda che la messa a terra è necessaria ed obbligatoria a termini di legge.
11.6
COLLEGAMENTO RACCORDO IDRAULICO SCARICO ACQUA DI PULIZIA
ATTENZIONE
Qualora si volesse far defluire l' acqua di pulizia al di fuori della vaschetta predisposta si può collegare idraulicamente
un tubo di scarico come sotto indicato:
Manuale uso e manutenzione
GOURMET ∫ EXPO WINE
+40 °C MAX
0 °C MIN
La movimentazione dell' apparecchiatura va effettuata esclusivamente mediante carrello elevatore di potenza
adeguata al peso dello stesso e manovrata da personale qualificato: durante tale operazione l' apparecchiatura
deve tassativamente essere posizionata sull'apposito pallet fornito in dotazione.
Ø 1 inch
Ø 25,4 mm
19
IT
428001127000
2019-12