EURO/1MF
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
11. DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO DELLA CENTRALINA (segue):
MANOVRA AD UOMO PRESENTE
•
Premere il pulsante di STOP (apertura del contatto N.C. sull'ingresso 9- pag12). A questo punto la centralina può
eseguire la funzione ad "Uomo presente" che prevede l'apertura e la chiusura dell'accesso automatizzato tramite
due contatti esterni N.O. (morsetti 1-4,1-5 della morsettiera di comando). Tali comandi (chiusura dei contatti N.O.)
devono essere mantenuti volontariamente dall'operatore.
N.B. Per eseguire questa manovra la centralina non tiene conto dello stato delle "Sicurezze" e del "Controllo ostacolo".
N.B. E' sempre necessario che il contatto di Stop sia chiuso per permettere il funzionamento automatico della centralina.
MANOVRA D'APERTURA
•
Dare un comando via radio (canale 1) o tramite il comando "APRE" (morsetti 1 e 5) o di "APERTURA PARZIALE"
(morsetti 1-20).
•
Pre-lampeggio del segnalatore luminoso per il tempo impostato con la FUNZIONE "13"
•
La centralina esegue il test del TRIAC e delle sicurezze relative al movimento d'apertura (solo se il morsetto 41 è
collegato e la "FUNZIONE 41" è impostata sul valore "1").
•
Il motore viene alimentato per 1,5 sec. con uno spunto di partenza del 100%; dopo tale spunto la forza motore
viene portata al valore impostato nella "FUNZIONE 0".
N.B. Mantenendo chiuso il contatto manuale di apertura (morsetti 1e 5), la centralina non esegue operazioni di
chiusura. La funzione è attiva solo se sono presenti i finecorsa.
MANOVRA DI CHIUSURA
•
La chiusura può avvenire automaticamente dopo il tempo impostato nella FUNZIONE "10", o tramite i comandi via
radio (canale radio 1 e con funzione "4" impostata sui valori 1 o 2 o 3), tramite il comando "APRE" con la
"FUNZIONE 5" impostata sul valore 1, oppure tramite il comando "CHIUDE" (morsetti 1e 4).
•
Pre-lampeggio del segnalatore luminoso per il tempo impostato con la FUNZIONE "14"
•
La centralina esegue il test del TRIAC e delle sicurezze relative al movimento di chiusura (solo se il morsetto 41 è
collegato e la "FUNZIONE 41" è impostata sul valore "1").
•
Il motore viene alimentato per 1,5 sec. con uno spunto di partenza del 100%; dopo tale spunto la forza motore
viene portata al valore impostato nella "FUNZIONE "69".
MANOVRA D'APERTURA PARZIALE
•
Comando d'apertura parziale tramite un contatto N.O. cablato tra i morsetti 1 e 20 della morsettiera di comando.
La centralina si comporta come in apertura. La manovra termina dopo il raggiungimento del tempo impostato con
la FUNZIONE 20.
•
La chiusura può avvenire automaticamente dopo il tempo impostato nella FUNZIONE "10",o tramite i comandi via
radio (canale 1 e con funzione "4" impostata sui valori 1 o 2 o 3), tramite il comando "APRE" con la "FUNZIONE 5"
impostata sul valore 1, oppure tramite il comando "CHIUDE" (morsetti 1 e 4 ).
PRASTEL S.r.l. Via del Vetraio, 7 40138 Bologna Italy - Tel. +39-051-6023311 Fax +39-051-538460
EURO/1MF-2 vers. 1 morsettiera.doc- 16/06/99
14
M E M B E R
O F