Interfaccia Biss-C - Balluff BML Información Básica

Interfaces para el encóder magnético
Tabla de contenido
Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

Interfacce per encoder magnetico BML
2
Interfacce (continua)
2.3

Interfaccia BiSS-C

Il file XML può essere richiesto all'indirizzo
www.balluff.com o via e-mail all'indirizzo
Segnale differenziale RS422
Se il sensore viene alimentato con una tensione
separata dai dispositivi elettronici di analisi, il
GND (la massa) di questa tensione deve essere
collegato con il GND dei dispositivi elettronici di
analisi.
Commutazione consigliata per l'analisi:
+Clk
–Clk
+Data
–Data
GND
U
Sensore
B
Fig. 2-5:
Esempio di collegamento per un sensore con unità di
controllo
I fili di Clk, dati e tensione di alimentazione
devono essere cordati a coppie nel cavo
(vedere Fig. 2-5).
Gli impulsi di Clock possono essere inviati solo se la
tensione di alimentazione è applicata sul sistema di
misurazione.
Per ulteriori informazioni vedere
www.biss-interface.com.
Sull'output dati del sensore, nell'unità di
controllo deve essere presente una resistenza di
120 Ω, poiché altrimenti possono derivarne
risultati di misura falsati.
Per l'interfaccia BiSS-C, oltre ai dati di posizione, è
possibile trasmettere bidirezionalmente anche i dati (dati di
registro). La trasmissione dei dati di registro viene effettuata
in parallelo alla trasmissione dei dati di posizione e non
influenza il comportamento di misura del sistema. Le teste
sensore Balluff BiSS-C possono essere collegate all'unità
di controllo tramite un collegamento punto-punto.
La trasmissione è controllata tramite CRC, ovvero l'unità di
controllo può verificare se i dati trasmessi sono stati
ricevuti correttamente. In caso di trasmissione errata è
possibile rifiutare i dati e richiederne di nuovi.
www.balluff.com
La trasmissione (come illustrato in Fig. 2-6) offre le seguenti
possibilità:
Viene trasmesso addizionalmente un bit di errore e uno
di avviso.
Una trasmissione dati bidirezionale sicura è sempre a
disposizione (comunicazione di registro).
È possibile una compensazione della durata della linea
di clock e della linea dati. In questo modo è possibile
raggiungere lunghezze linee superiori ovvero velocità
dati maggiori.
Clk
Fig. 2-6:
Data
120Ω
Con il primo fronte di salita (momento trigger) l'unità di
controllo segnala di richiedere un valore dal sensore. Il
valore di misurazione valido in questo momento viene
Unità di controllo
trasmesso nella successiva trasmissione dati.
Con il secondo fronte di salita del clock, il sensore
conferma la richiesta dati attraverso un Low sulla linea
dati.
La differenza di tempo tra il secondo fronte di salita del
clock e il primo Low della linea dati del sensore
corrisponde alla durata di entrambi i segnali. Si verifica
per tutti gli altri fronti del frame e pertanto può essere
compensato nell'unità di controllo. In questo modo,
rispetto alle interfacce SSI, è possibile realizzare
lunghezze cavi sostanzialmente superiori o velocità dati
superiori.
Esempio: dati con una velocità Clk di 1 MHz possono
essere trasmessi ad es. fino a 400 m. Senza
compensazione del ciclo sono possibili solo circa
20 m.
Tutti gli altri bit che il sensore trasmette vengono
emessi durante il fronte di salita successivo.
Durante il tempo t
termine di questa operazione, il sensore imposta il
segnale dati su high (bit di avviamento). Iniziando con il
CDS, il sensore trasmette infine con ciascun ciclo un
bit dei dati. Il bit dati è l'eco dei bit CDM che è stato
ricevuto nell'ultimo record di dati oppure un bit dei dati
di registro richiesti.
Successivamente i dati vengono trasmessi da Bit1 a
Bitn.
Seguono rispettivamente un bit di errore e uno di
avviso e il CRC.
Comunicazione di registro:
con ogni frame è possibile trasmettere un bit dall'unità
di controllo al sensore. Al riguardo durante il tempo t
(timeout = 2 × t
clock dell'unità di controllo su High o su Low. Il sensore
lo riconosce come un bit High o Low (CDM) e lo
rispecchia nel bit CDS nel frame successivo. In questo
modo, l'unità di controllo può stabilire se il bit è stato
riconosciuto correttamente (trasmissione controllata).
Andamento del segnale interfaccia BiSS-C
il sensore prepara i dati. Al
busy
) è possibile impostare il segnale di
Clk
italiano
m
9
Tabla de contenido
loading

Tabla de contenido