MANUTENZIONE
MANUTENZIONE
13 Precauzioni per l'utilizzo
La preparazione comprende le seguenti operazioni:
• Controllo di fughe.
• Spurgo dell'impianto.
• Avvio.
• Risoluzione dei problemi.
13.1
Controllo di fughe
1
6
Fig. 13.1
Controllo di fughe dell'impianto.
Legenda
1
Valvola di aspirazione (gas)
2
Valvola di ritorno (liquido)
3
Gruppo manometrico
4
Giunto di non ritorno
5
Bombola di azoto
6
Tubi del refrigerante
• Collegare il gruppo manometrico (rubinetti) alla valvola a tre
vie del tubo di aspirazione.
• Collegare una bombola di azoto all'estremità a bassa
pressione del gruppo manometrico.
• Aprire con attenzione le valvole corrispondenti ai rubinetti e
mettere in pressione il sistema.
IT
• Se si utilizza il refrigerante R-410A, impostarlo ad una
pressione di 40 bar (g) per 10/20 min.
• Controllare che tutti i collegamenti ed i raccordi siano a
tenuta stagna.
• Chiudere tutte le valvole sul gruppo manometrico e togliere
la bombola di azoto.
• Rilasciare la pressione dal sistema aprendo lentamente i
rubinetti.
• In caso di fughe, eliminarle e ripetere la prova.
NOTA!:
i
In base al regolamento 517/2014/EC, l'intero circuito
refrigerante deve essere regolarmente ispezionato per
- 30 -
13.2
2
3
4
5
Fig. 13.2
Legenda
1
Valvola di aspirazione (gas)
2
Valvola di ritorno (liquido)
3
Gruppo manometrico
4
Giunto di non ritorno
5
Pompa per il vuoto per il refrigerante
6
Tubi del refrigerante
• Collegare il gruppo manometrico (rubinetti) alla valvola a tre
vie del tubo di aspirazione.
• Collegare una pompa per il vuoto all'estremità a bassa
pressione del gruppo manometrico.
• Assicurarsi che i rubinetti siano chiusi.
• Accendere la pompa per il vuoto ed aprire la valvola del vuoto,
la valvola Low sul gruppo manometrico ed il rubinetto del gas.
• Assicurarsi che la valvola High sia chiusa.
• Lasciare in funzione la pompa per il vuoto per circa 15 minuti
(a seconda delle dimensioni dell'impianto) affinché crei il
vuoto.
• Controllare l'ago nel manometro di bassa pressione: deve
indicare -0,1 MPa (-76 cmHg). Se il manometro servizio
non è in grado di misurare queste pressioni un vacuometro
deve essere installato in linea per misurare la pressione.
evitare trafilamenti. Prendere i necessari provvedimenti
per garantire lo svolgimento delle ispezioni e la
corretta annotazione nel registro di manutenzione del
macchinario.La prova anti-trafilamento deve essere
realizzata con la frequenza di seguito indicata:
Sistemi con meno di 3 Kg di refrigerante=> non
richiede la prova anti-trafilamento periodica.
Sistemi con minimo 3 kg di refrigerante=> almeno una
volta ogni 12 mesi.
Sistemi con minimo 30 kg di refrigerante=> almeno una
volta ogni 6 mesi.
Sistemi con minimo 300 kg di refrigerante=> almeno
una volta ogni 3 mesi.
Spurgo dell'impianto
1
6
Spurgo dell'impianto
SDH 17-NKD-I_IT - 06/15 - Saunier Duval 0020182959_02
2
3
4
5