Conservazione
Riporre la bilancia avendo cura di rispettare le seguenti condizioni:
al chiuso e nella confezione originale.
•
In base alle condizioni ambientali, consultare la sezione "Dati tecnici".
•
Quando si ripone la bilancia per più di sei mesi, la batteria ricaricabile potrebbe scaricarsi (data e ora vanno
•
perse).
5 Manutenzione
Per garantire il funzionamento della bilancia e l'accuratezza dei risultati di pesata, l'utente deve eseguire una
serie di operazioni di manutenzione.
Per maggiori informazioni, consultare il Manuale di riferimento.
5.1 Attività di manutenzione
Azione di manutenzione
Eseguire una regolazione
interna
Esecuzione dei test di rou-
tine (prova di eccentricità,
prova di ripetibilità, prova
di sensibilità).
METTLER TOLEDO consi-
glia di eseguire almeno
una prova di sensibilità.
Pulizia
5.2 Pulizia
5.2.1 Pulizia del paravento in vetro (modelli 0,1 mg e 1 mg)
Lesioni causate da oggetti appuntiti o vetri rotti
I componenti dello strumento, come ad esempio il vetro, possono rompersi e causare lesioni.
− Procedere sempre con estrema cautela e attenzione.
20
Intervallo consigliato
Una volta al giorno
•
Dopo la pulizia
•
Dopo il livellamento
•
Dopo aver cambiato il luogo di installazione
•
Dopo la pulizia
•
Dopo il montaggio della bilancia
•
A seconda del regolamento interno (SOP)
•
Dopo ogni utilizzo
•
Dopo aver sostituito la sostanza
•
In base al livello di inquinamento
•
A seconda del regolamento interno (SOP)
•
ATTENZIONE
u
www.mt.com/ml-t-RM
Commenti
vedere "Attività - Regolazioni e
test"
vedere "Attività - Regolazioni e
test" nel Manuale di riferimento
vedere "Pulizia"
Bilance analitiche e di precisione