Cambio Codice
(solo in caso di
malfunziona-
mento)
H
FILTRI
1. FILTRI METALLICI
Aprire il pannello fissato al corpo cappa con dei magneti (vedi fig. H3). Per
rimuovere il filtro metallico antigrasso (A) agire sulla maniglia del filtro.
2. FILTRI AL CARBONE ATTIVO
Per la sostituzione dei filtri al carbone attivo (C) si proceda come indicato
dalla figura H3. Per ordinare i nuovi filtri servirsi del tagliando allegato al
libretto o rivolgersi al distributore.
Codice filtro carbone per downdraft: 101080159.
I
ILLUMINAZIONE
La cappa è dotata di illuminazione con strip led ad alta efficienza, basso con-
sumo e durata molto elevata in condizioni di normale utilizzo. La sostituzione
della strip led deve essere fatta solo da tecnici qualificati. La strip led è acces-
sibile attraverso la rimozione del pannello VL come indicato in figura I1.
L
MANUTENZIONE E PULIZIA
Una costante manutenzione garantisce un buon funzionamento ed un buon
rendimento nel tempo. Particolari attenzioni vanno rivolte ai filtri metallici
antigrasso ed ai filtri al carbone attivo, infatti la pulizia frequente dei filtri e dei
loro supporti garantisce che sulla cappa non si accumulino grassi che sono
pericolosi per la facilità di incendio.
1. FILTRI ANTIGRASSO METALLICI
Hanno la funzione di trattenere le particelle grasse in sospensione, pertan-
to si consiglia di lavarli ogni mese in acqua calda e detersivo evitando di
piegarli. Attendere che siano ben asciutti prima di rimontarli.
Per lo smontaggio e montaggio vedi istruzioni al punto H1. Si raccomanda
costante frequenza nell'operazione.
2. FILTRI AL CARBONE ATTIVO
Hanno la funzione di trattenere gli odori presenti nel flusso d'aria che li
12
Premere il tasto "Luce" insieme al tasto "Timer" del radiocomando
fino a che il led blu non inizia a lampeggiare lentamente. Se entro
5 secondi si preme il tasto "-" del radiocomando viene generato e
memorizzato il nuovo codice. La memorizzazione viene confermata
da 3 lampeggi brevi del led.
Per ritornare al codice di default bisogna premere il tasto "-"
insieme al tasto "+" del radiocomando per più di 5 secondi. La
memorizzazione del codice di default viene segnalata con 3 brevi
lampeggi del led.
Ogni volta che viene generato un nuovo codice o impostato il
codice di default nel telecomando, bisogna eseguire anche la
procedura Remote Binding (Tasto Luce della pulsantiera) descritta
precedentemente.
ISTRUZIONI PER L'ESTRAZIONE E LA SOSTITUZIONE
MONTAGGIO E SOSTITUZIONE