Multiblitz MAGNOLUX Serie Instrucciones De Uso página 36

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 25
tenuto lo stesso valore di canale preceden-
temente usato. Questa caratteristica evita di
rifare la programmazione del RADIO CO-
MANDO ogni volta che si spegne e si riac-
cende il generatore.
Qualora il generatore venisse scollegato dal-
la rete elettrica occorrerà riprogrammare il
RADIO COMANDO allorché il generatore si
ricollegherà alla rete.
Informazione complete sull'uso del RADIO
COMANDO
2
sono disponibili sulle istruzioni
per l'uso in dotazione.
9. RAFFREDDAMENTO
Sia i generatori che le torce del sistema
MAGNOLUX sono dotati di turboventilatore
che consente loro un uso prolungato. Per
riprese
eccessivamente
effettuate in condizioni particolarmente
disagevoli vedi capitolo 12 sicurezza
termica.
10. CAMBIO DEL RIFLETTORE
I diversi riflettori sono tra loro intercambiabi-
li e vengono fissati all'attacco a baionetta
(MULTIBLITZ attacco a baionetta "V"). Con
la leva di bloccaggio (35) il riflettore sarà
fissato all'attacco a baionetta.
Leva (35) in posizione B=
attacco a baionetta aperto
Leva (35) in posizione A=
attacco a baionetta chiuso
Posizionare la leva (35) su B, inserire il riflet-
tore nell'attacco a baionetta girandolo in
senso orario fino al suo arresto. Riportare la
leva (35) in posizione A. Per smontare il rif-
lettore agire nel modo inverso. Il bloccaggio
del riflettore impedisce l'allentamento non
voluto degli accessori orientabili montati sul
riflettore stesso. Porre attenzione, durante
l'operazione di cambio del riflettore, di non
danneggiare la calotta di protezione in pyrex
(28). Il riflettore a ombrello STUSCH (36) vie-
ne venduto in coppia con il supporto per
l'ombrello.
11. CAMBIO DELLE LAMPADE FLASH
E PILOTA - CALOTTA IN PYREX
Spegnere il generatore e scollegarlo dalla
rete elettrica. Le lampade vanno maneggiate
toccandole
esclusivamente
zoccolo.
32
IMPORTANTE:
Durante la fase di lavoro sia la lampada flash
che quella pilota sono molto calde. Prima di
iniziare l'operazione di cambio delle lampade
lasciare raffreddare l'attrezzatura. Smontare
i riflettori ed eventualmente altri accessori
(vedi capitolo 9). La calotta di protezione
in pyrex (28) va liberata dalle 3 molle (37).
Afferrare la calotta con una mano sollevacon
le dita le molle di ritenzione ed estrarre la
calotta.
LAMPADA FLASH
Estrarre con cautela la lampada difettosa so-
stituendola con una nuova. Non afferrare mai
la lampada per il bulbo in vetro bensì per lo
zoccolo in ceramica. Fare attenzione che la
prolungate
o
lampada
inserita, fino al suo arresto, nello zoccolo.
LAMPADA ALOGENA
Estrarre la lampada alogena difettosa sosti-
tuendola con una nuova.
IMPORTANTE
La nuova lampada alogena (29) non va
assolutamente afferratacon le dita sul bulbo
di vetro ma esclusivamente sullo zoccolo
di plastica (vedi anche istruzioni allegate
alla lampada). Se per caso anche la nuova
lampada non si dovesse accendere, si
prega di controllare il fusibile (32) della
torcia e, se é il caso, sostituirlo con altro
dello stesso tipo. Vedere targhetta identifi-
cativa (33). L'alloggiamento del fusibile
si apre con una monetina oppure un
cacciavite e ad operazione ultimata losi
richiude.
Ultimata l'operazione di sostituzione lampa-
de é assolutamente necessario riporre la
calotta di protezione in pyrex (28) nella sua
posizione originaria. Quanto sopra per
sicurezza; infatti può succedere cha la
lampada alogena possa accidentalmente
scoppiare. La calotta di protezione in pyrex
impedisce che le schegge provocate
dallo scoppio causino danni alle persone
oalle cose.
12. SICUREZZA
I generatori MAGNOLUX sono dotati di
sicurezza automatica (15).Questa funzione
sul
loro
viene inserita semplicemente premendo il
tasto che sporge dal corpo del generatore.
nuova
sia
perfettamente
loading

Este manual también es adecuado para:

Magnolux 1200Magnolux 2400Magnolux 3600