Se la macchina è calda la protezione ter-
mosensibile contro sovraccarichi reagisce
rispettivamente prima.
Preselezione numero di giri
Tramite il regolatore del numero di giri [1-11]
è possibile regolare i giri a variazione con-
tinua:
Livello 1: 2000 min
Livello 2: 2500 min
Livello 3: 3000 min
Il numero di giri necessario dipende dalla
lama utilizzata e dal tipo di materiale in
lavorazione.
Freno di arresto graduale di sicurezza
In seguito al rilascio dell'interruttore di
avvio/arresto il freno integrato di arresto
graduale di sicurezza blocca la lama entro
ca. 2 secondi.
7.2 Impostare la profondità
di taglio
Allentare la levetta di fi ssaggi [3-1].
Tramite la scala [3-2] impostare la profon-
dità di taglio sulla misura che si desidera.
Sollevare: profondità di taglio minore (fi gu-
ra [3a])
Abbassare: profondità di taglio maggiore
(fi gura [3b])
Avvitare di nuovo a fondo la levetta di fi s-
saggio [3-1].
La profondità di taglio è impostata corret-
tamente se la lama non sporge 3 mm oltre
la superfi cie del pezzo in lavorazione.
7.3 Regolazione dell'angolatura
di taglio
Allentare le viti ad alette [4-2].
Tramite la scala [4-3] impostare l'angolo di
inclinazione del taglio sul valore che si desi-
dera (la scala angolare è a passi da 1°).
Riavvitare le viti ad alette [4-2].
AVVERTIMENTO
In caso di tagli obliqui, la profondità
massima del taglio risulta essere li-
mitata.
7.4 Indicatore del taglio
Sia in caso di tagli ad angolo retto (90°) che
in caso di tagli obliqui, l'indicatore del taglio
[4-1] corrisponde al centro della lama.
44
Livello 4: 3500 min
–1
Livello 5: 4100 min
–1
Livello 6: 4700 min
–1
Lo spigolo dell'indicatore del taglio è, du-
rante il taglio, conforme al listello di guida
(GRP 800/1400/3000-2) con il centro del
disco di sega in tutti gli angoli di taglio (da
0° a 45°). Durante il taglio senza il listello
di guida, lo spigolo dell'indicatore di taglio
segue il centro del disco di sega solo du-
rante il taglio verticale.
–1
Seguire con questo bordo la linea di taglio
–1
precedentemente tracciata.
–1
7.5 Guida parallela
La guida parallela [1-9] viene inserita nella
piastra base [1-7] ed assicurata tramite la
vite ad alette [1-12]. La battuta parallela
permette tagli paralleli lungo un bordo dirit-
to ed il taglio di strisce di identico spessore.
La larghezza massima del taglio è di circa
100 mm.
7.6 Aspirazione
ATTENZIONE
La polvere respirata può danneggiare
le vie respiratorie.
► L'attrezzo dovrebbe essere permanente-
mente collegato all'impianto di aspira-
zione.
► Durante i lavori con la presenza di pol-
vere, utilizzate il respiratore.
Per l'aspirazione della polvere é possibile si-
stemare sul foro per il convogliamento della
segatura, il boccaglio d'aspirazione [5-1],
con aiuto di quale, è possibile collegare i
tubi convenzionali d'aspirazione dell'aspira-
polvere.
7.7 Sostituire la lama
AVVERTIMENTO
Prima di sostituire la lama, estrarre la
spina dalla presa della corrente.
Portare guanti di protezione!
Il tasto di bloccaggio del mandrino
[1-3] può essere azionato soltanto
quando la lama è ferma.
Smontare la lama
Operando con la levetta [1-8] ribaltare nella
posizione di partenza la cuffi a di protezione
pendolare.
Premere il tasto di bloccaggio del mandrino
[1-3].