Ferroli DIVACONDENS F28 D Instrucciones De Uso, Instalación Y Mantenimiento página 7

Ocultar thumbs Ver también para DIVACONDENS F28 D:
Tabla de contenido
Idiomas disponibles

Idiomas disponibles

DIVACONDENS F D
4. SERVIZIO E MANUTENZIONE
Avvertenze
B
Tutte le operazioni di regolazione, trasformazione, messa in servizio, ma-
nutenzione descritte di seguito, devono essere effettuate solo da Perso-
nale Qualificato e di sicura qualificazione (in possesso dei requisiti
tecnici professionali previsti dalla normativa vigente) come il personale
del Servizio Tecnico Assistenza Clienti di Zona.
FERROLI declina ogni responsabilità per danni a cose e/o persone deri-
vanti dalla manomissione dell'apparecchio da parte di persone non qua-
lificate e non autorizzate.
4.1 Regolazioni
Trasformazione gas di alimentazione
B
TUTTI I COMPONENTI DANNEGGIATI DURANTE LE OPERAZIONI DI TRA-
SFORMAZIONE, DEVONO ESSERE SOSTITUITI.
L'apparecchio può funzionare con alimentazione a gas Metano o G.P.L. e viene predi-
sposto in fabbrica per l'uso di uno dei due gas, come chiaramente riportato sull'imballo
e sulla targhetta dati tecnici dell'apparecchio stesso. Qualora si renda necessario utiliz-
zare l'apparecchio con gas diverso da quello preimpostato, è necessario dotarsi dell'ap-
posito kit di trasformazione e operare come indicato di seguito:
1.
Togliere l'alimentazione elettrica della caldaia e chiudere il rubinetto gas.
2.
Sostituire gli ugelli al bruciatore principale, inserendo gli ugelli indicati in tabella dati
tecnici al cap. 5, a seconda del tipo di gas utilizzato
3.
Dare alimentazione alla caldaia e aprire il rubineto del gas.
4.
Modificare il parametro relativo al tipo di gas:
portare la caldaia in modo stand-by
premere i tasti sanitario (part. 1 e 2 - fig. 1) per 10 secondi: il display visualizza
"b01" lampeggiante.
premere i tasti sanitario (part. 1 e 2 - fig. 1) per impostare il parametro 00 (per
il funzionamento a metano) oppure 01 (per il funzionamento a GPL).
premere i tasti sanitario (part. 1 e 2 - fig. 1) per 10 secondi.
la caldaia torna in modo stand-by
5.
Regolare le pressioni minima e massima al bruciatore (rif. paragrafo relativo), impo-
stando i valori indicati in tabella dati tecnici per il tipo di gas utilizzato
6.
Applicare la targhetta adesiva contenuta nel kit di trasformazione vicino alla targhet-
ta dei dati tecnici per comprovare l'avvenuta trasformazione.
Attivazione modalità TEST
Premere contemporaneamente i tasti riscaldamento (part. 3 e 4 - fig. 1) per 5 secondi
per attivare la modalità TEST. La caldaia si accende al massimo della potenza di riscal-
damento impostata come al paragrafo successivo.
Sul display, i simboli riscaldamento e sanitario (fig. 17) lampeggiano; accanto verrà vi-
sualizzata la potenza riscaldamento.
fig. 17 - Modalità TEST (potenza riscaldamento = 100%)
Premere i tasti riscaldamento (part. 3 e 4 - fig. 1) per aumentare o diminuire la potenza
(Minima=0%, Massima=100%).
Premendo il tasto sanitario "-" (part. 1 - fig. 1) la potenza della caldaia viene regolata
immediatamente al minimo (0%). Premendo il tasto sanitario "+" (part. 2 - fig. 1) la po-
tenza della caldaia viene regolata immediatamente al massimo (100%).
Nel caso in cui sia attiva la modalità TEST e vi sia un prelievo d'acqua calda sanitaria,
sufficiente ad attivare la modalità Sanitario, la caldaia resta in modalità TEST ma la Val-
vola 3 vie si posiziona in sanitario.
Per disattivare la modalità TEST, premere contemporaneamente i tasti riscaldamento
(part. 3 e 4 - fig. 1) per 5 secondi.
La modalità TEST si disabilita comunque automaticamente dopo 15 minuti oppure chiu-
dendo il prelievo d'acqua calda sanitaria (nel caso vi sia stato un prelievo d'acqua calda
sanitaria sufficiente ad attivare la modalità Sanitario).
eco
2
comfort
1
3
0
4
reset
cod. 3541N242 - Rev. 00 - 01/2018
Regolazione pressione al bruciatore
Questo apparecchio, essendo del tipo a modulazione di fiamma, ha due valori di pres-
sione fissi: quello di minima e quello di massima, che devono essere quelli indicati in ta-
bella dati tecnici in base al tipo di gas.
Collegare un idoneo manometro alla presa di pressione "B" posta a valle della val-
vola gas.
Attivare la modalità TEST (vedi cap. 4.1).
Premendo il tasto Eco/Comfort per 2 secondi, si entra nella modalità Taratura val-
vola gas.
La scheda si porta sull'impostazione "q02"; visualizzando, con una pressione dei ta-
sti sanitario, il valore attualmente salvato.
Se la pressione letta sul Manometro è diversa dalla pressione massima nominale,
procedere ad incrementi/decrementi di 1 o 2 unità del parametro "q02" attraverso la
pressione dei tasti sanitario: dopo ogni modifica, il valore viene memorizzato; atten-
dere 10 secondi affinché la pressione si stabilizzi.
Premere il tasto riscaldamento "-" (rif. 3 - fig. 1).
La scheda si porta sull'impostazione "q01"; visualizzando, con una pressione dei ta-
sti sanitario, il valore attualmente salvato.
Se la pressione letta sul Manometro è diversa dalla pressione minima nominale,
procedere ad incrementi/decrementi di 1 o 2 unità del parametro "q01" attraverso la
pressione dei tasti sanitario: dopo ogni modifica, il valore viene memorizzato; atten-
dere 10 secondi affinché la pressione si stabilizzi.
Riverificare entrambe le regolazioni attraverso la pressione dei tasti riscaldamento
ed eventualmente correggerle ripetendo la procedura descritta in precedenza.
Premendo il tasto Eco/Comfort per 2 secondi, si ritorna alla modalità TEST.
Disattivare la modalità TEST (vedi cap. 4.1).
Scollegare il manometro.
A - Presa di pressione a monte
B - Presa di pressione a valle
R
I - Connessione elettrica Valvola gas
R - Uscita gas
S - Entrata gas
B
I
A
TYPE SGV100
Pi max 65 mbar
24 Vdc - class B+A
S
fig. 18 - Valvola gas
Regolazione della potenza riscaldamento
Per regolare la potenza in riscaldamento posizionare la caldaia in funzionamento TEST
(vedi sez. 4.1). Premere i tasti riscaldamento (part. 3 - fig. 1) per aumentare o diminuire
la potenza (minima = 00 - Massima = 100). Premendo il tasto reset entro 5 secondi, la
potenza massima resterà quella appena impostata. Uscire dal funzionamento TEST (ve-
di sez. 4.1).
1 2 3 4
~ 24W
fig. 19 - Connessione valvola gas
IT
~ 65W
7
Tabla de contenido

Solución de problemas

loading

Este manual también es adecuado para:

Divacondens f24 d

Tabla de contenido