FUNZIONAMENTO
ATTENZIONE:
Durante l'utilizzo dell'aspira-
tore, non avvicinare il viso all'apertura di venti-
lazione. Qualora dei corpi estranei vengano soffiati
negli occhi, potrebbero causare lesioni personali.
Installazione e rimozione degli
accessori dell'aspiratore
ATTENZIONE:
Dopo aver installato gli
accessori, verificare se siano installati salda-
mente. Qualora gli accessori non siano installati
perfettamente, potrebbero staccarsi e causare lesioni
personali.
ATTENZIONE:
Quando si intende rimuovere
gli accessori, fare attenzione a non colpire con la
mano le pareti, e così via.
Quando si intende utilizzare un
accessorio dotato di funzione di
blocco
Per installare l'accessorio, inserirlo nella presa di
aspirazione dell'aspiratore fino a sentire uno scatto.
Accertarsi che l'accessorio sia bloccato.
► Fig.22: 1. Presa di aspirazione 2. Accessorio dotato
di funzione di blocco 3. Gancio
AVVISO:
Quando si intende installare un acces-
sorio dotato di funzione di blocco, accertarsi di
allineare il pulsante di sblocco sull'aspiratore
con il gancio sull'accessorio. Qualora non siano
allineati, l'accessorio non viene bloccato, e potrebbe
staccarsi dall'aspiratore.
Per rimuovere l'accessorio, tirarlo mentre si tiene pre-
muto il pulsante di sblocco.
► Fig.23: 1. Pulsante di sblocco 2. Accessorio dotato
di funzione di blocco
Quando si intende utilizzare un
accessorio privo di funzione di
blocco
AVVISO:
Per collegare un accessorio privo di
funzione di blocco, ruotarlo e inserirlo salda-
mente nella presa di aspirazione dell'aspiratore.
Per scollegare l'accessorio, tirarlo via mentre lo
si ruota.
► Fig.24
Pulizia (aspirazione)
Bocchetta
Montare la bocchetta per pulire tavoli, scrivanie,
mobili, e così via. La bocchetta si inserisce facilmente
infilandola.
► Fig.25: 1. Bocchetta
Bocchetta + prolunga (tubo diritto)
La prolunga si inserisce tra la bocchetta e l'aspiratore
stesso. Questa disposizione è comoda per pulire i
pavimenti restando in posizione eretta.
► Fig.26: 1. Corpo dell'aspiratore 2. Prolunga
3. Bocchetta
Bocchetta per angoli
Montare la bocchetta per angoli per la pulizia degli
angoli e degli interstizi di automobili o mobili.
► Fig.27: 1. Bocchetta per angoli 2. Corpo
dell'aspiratore
È possibile riporre la bocchetta per angoli nel supporto
per la bocchetta.
► Fig.28: 1. Supporto per la bocchetta 2. Bocchetta
per angoli
ATTENZIONE:
restare incastrate le dita tra la bocchetta per
angoli e il supporto per la bocchetta. Qualora le
dita restino incastrate, sussiste il pericolo di lesioni
personali.
Bocchetta per angoli + prolunga
(tubo diritto)
Utilizzare questa disposizione in spazi ristretti in cui non
sia possibile infilare l'aspiratore stesso o in ubicazioni
elevate difficili da raggiungere.
► Fig.29: 1. Bocchetta per angoli 2. Prolunga
3. Corpo dell'aspiratore
Pulizia senza la bocchetta
È possibile aspirare le polveri senza la bocchetta.
► Fig.30
Per aspirare le polveri su un pavimento restando in
piedi, è comodo montare la prolunga (tubo diritto)
sull'aspiratore.
► Fig.31: 1. Prolunga (tubo diritto)
Smaltimento delle polveri
ATTENZIONE:
che diventi troppo pieno; in caso contrario, la
forza di aspirazione si riduce.
ATTENZIONE:
lino anteriore, fare attenzione a non far restare
incastrate le dita.
44 ITALIANO
Fare attenzione a non far
Svuotare l'aspiratore prima
Quando si chiude lo sportel-