6.
Capovolgere le lame a cesoie e installarle in modo
che il perno sull'utensile entri nel foro sulle lame a
cesoie. Inserire il gancio della piastra guida nella sca-
nalatura presente sull'utensile. Accertarsi che le lame a
cesoie siano fissate saldamente in sede.
► Fig.33: 1. Gancio 2. Piastra guida
NOTA: Se si fa scorrere il coprilama leggermente in
avanti, si facilita l'installazione delle lame a cesoie.
7.
Serrare saldamente le due viti con un cacciavite.
► Fig.34: 1. Viti
8.
Posizionare la copertura inferiore in modo che il
simbolo
sulla copertura inferiore sia allineato con il
simbolo
sulla leva di blocco.
► Fig.35: 1. Leva di blocco 2. Copertura inferiore
9.
Quando si preme la copertura inferiore, ruotare
quest'ultima in senso orario fino a quando il sim-
bolo
sulla copertura inferiore è allineato con il sim-
bolo
sulla leva di blocco.
► Fig.36: 1. Copertura inferiore
10. Accertarsi che la leva di blocco si inserisca nella
scanalatura presente sulla copertura inferiore.
► Fig.37: 1. Leva di blocco
ATTENZIONE:
Non utilizzare mai l'utensile
senza installare la copertura inferiore.
11.
Rimuovere il coprilama, quindi accendere l'uten-
sile per verificare se funzioni correttamente.
AVVISO:
Qualora le lame a cesoie non funzio-
nino correttamente, le lame non sono innestate
correttamente nella manovella. Rimuovere le lame
e reinstallarle.
Installazione o rimozione del
raccoglitore di residui
Accessorio opzionale
ATTENZIONE:
Quando si intende installare
o rimuovere il raccoglitore di residui, indossare
sempre i guanti e applicare il coprilama, affinché
le mani e il viso non entrino in contatto diretta-
mente con la lama.
Il raccoglitore di residui raccoglie le foglie scartate e
facilita notevolmente la pulizia in seguito. Può venire
installato su entrambi i lati dell'utensile.
Per installare il raccoglitore di residui, premerlo contro
le lame a cesoie in modo che i ganci entrino nei fori
delle lame a cesoie.
► Fig.38: 1. Ganci 2. Fori
Per rimuovere il raccoglitore di residui, premere le leve
su entrambi i lati per sbloccare i ganci.
► Fig.39: 1. Leve
AVVISO:
Non tentare mai di rimuovere il racco-
glitore di residui applicando forza eccessiva con i
suoi ganci bloccati nei fori delle lame.
FUNZIONAMENTO
AVVERTIMENTO:
pulire eventuali rametti e pietre dall'area di taglio.
Inoltre, pulire anticipatamente eventuali erbacce
dall'area di taglio.
► Fig.40
AVVERTIMENTO:
dalle lame.
ATTENZIONE:
in condizioni atmosferiche estremamente calde,
per quanto possibile. Quando si utilizza l'utensile,
fare attenzione alle proprie condizioni fisiche.
Taglio (per le cesoie tagliaerba)
Accendere l'utensile dopo aver regolato l'altezza di
taglio e mantenerlo in modo che la parte inferiore dell'u-
tensile sia appoggiata sul terreno. Spostare l'utensile
delicatamente in avanti.
► Fig.41
Quando si intende effettuare la rifilatura intorno a mar-
ciapiedi, recinzioni o alberi, spostare l'utensile seguen-
done le forme. Fare attenzione a evitare che le lame
entrino in contatto con tali oggetti.
► Fig.42
Quando si intende tagliare germogli o fogliame di un
piccolo albero, eseguire la rifilatura poco per volta.
► Fig.43
Accorciare i rami di grandi dimensioni fino all'altezza
desiderata utilizzando dei troncarami, prima di utilizzare
questo utensile.
AVVISO:
Non utilizzare l'utensile in modo tale da
causare l'arresto del motore o da farlo girare con
estrema lentezza.
AVVISO:
Non tentare di tagliare rami spessi.
AVVISO:
Evitare che le lame a cesoie entrino
in contatto con il terreno durante l'uso. In caso
contrario le lame si spuntano, causando presta-
zioni scadenti.
AVVISO:
Non rifilare erba bagnata o fogliame di
piccoli alberi.
Taglio di prati lunghi
Non tentare di tagliare erba lunga con un'unica ope-
razione. Tagliare il prato, invece, in più fasi. Lasciar
passare un giorno o due tra i tagli, fino ad accorciare il
prato in modo uniforme.
► Fig.44
NOTA: Il taglio di erba lunga a una lunghezza ridotta
in un'unica operazione potrebbe causare la morte
dell'erba.
56 ITALIANO
Prima di eseguire il taglio,
Tenere le mani lontane
Evitare l'utilizzo dell'utensile