6.10 Regolazione dell'altezza dello schienale
1. Rimuovere la protezione del rivestimento, (Fig. 6.14).
Fig. 6.14
2. Allentare le cinghie del rivestimento. Non è necessario
rimuovere il rivestimento, (Fig. 6.15).
Fig. 6.15
3. Rimuovere le viti del rivestimento. È ora possibile spostare
ed esercitare una pressione verticale sul rivestimento per
accedere ai bulloni nascosti con testa a croce, (Fig. 6.16).
Fig. 6.16
Rev.3.0
4. Rimuovere i bulloni da 4 mm della barra posteriore dello
schienale e smontare la barra, (Fig. 6.17).
Fig. 6.17
NOTA: Questo passaggio non è sempre necessario. A
seconda dell'altezza delle manopole di spinta, la barra
dello schienale potrebbe non essere avvitata ai tubi
delle manopole di spinta. Per controllare, saltare questo
passaggio ed andare ai punti 5 e 6. Se la barra dello
schienale non impedisce i movimenti delle manopole di
spinta, non è necessario rimuoverla.
5. Rimuovere i bulloni da 4 mm per la regolazione dei
montanti posteriori., (Fig. 6.18).
Fig. 6.18
6. Posizionare entrambi i montanti posteriori all'altezza
desiderata, (Fig. 6.19).
181
SALSA M
Mini
2