9 - GUIDA ALLA RIPARAZIONE
• Se il climatizzatore non funziona correttamente, si consiglia di eseguire le seguenti verifiche prima di rivolgersi al Servizi o
Assistenza Clienti.
• Se il problema persiste, contattare il concessionario o il Servizio Assistenza Clienti.
GUASTI
I
• Il climatizzatore non accenna a
funzionare (la ventilazione non si
avvia).
• Raffreddamento o riscaldamento
insufficiente.
• Il compressore non si avvia.
10 - RIARMO DEL PRESSOSTATO
• In caso di pressione troppo alta nel circuito frigofifero, una sicurezza ferma il funzionamento del compressore (a 22 bar).
È un pressostato AP. Per riarmarlo bisogna togliere il tappo in plastica situato nella parte superiore dell' apparecchio e
premere il nottolino di richiusura con cacciavite o con una penna.
POSSIBILI CAUSE
1 - Interruzione di corrente.
2 - Disgiuntore o fusibile disinseriti.
3 - Tensione di linea troppo bassa.
4 - Il commutatore si trova in posizione
"0" (arresto).
1 - Filtro a aria sporco o ostruito.
2 - Fonte
di calore o stanza
sovraffollata.
3 - Porte e/o finestre aperte.
4 - Ostruzione dell'afflusso o dell'uscita
dell'aria.
5 - Il termostato è regolato su valori
troppo alti per il raf freddamento o
troppo bassi per il riscaldamento.
- Il pressostato HP ha interrotto.
14
RIMEDI
1 - Ripristinare l'alimentazione.
2 - Contattare il Servizio Assistenza
Clienti.
3 - Consultare l'elettricista di fiducia.
4 - Manovrare il commutatore sulla
posizione desiderata.
1 - Pulire il filtro a aria.
2 - Se possibile, eliminare la fonte di
calore.
3 - Chiuderle per impedire che entri
aria dall'esterno.
4 - Rimuovere
l'ostacolo per
assicurare una buona circolazione
dell'aria.
5 - Regolare la temperatura a valori più
bassi (o più alti).
- Verificare la circolazione dell'ac-
qua, poi ricaricare il pressostato,
(vedi qui di seguito).