Selezionare il modo anta scorrevole, (Codice "Co" nel menù di regolazione, vedere § 4.2)
e convalidare con
A tavolino lo stato è OF, selezionare ON e convalidare con
l'attacchino poi torno allo schermo principale (affissione della percentuale di produzione).
Quando l'anta scorrevole sarà chiusa, l'apparecchio affiggerà :
Se questa modalità funziona al contrario, contattare il nostro servizio assistenza per una impostazione
specifica.
REGOLAZIONE DELLA PRODUZIONE DI CLORO
5
La produzione di cloro dell'apparecchio si regola in percentuale di produzione, da 0 a 10 (100%), con l'aiuto
dei tasti
,
,
+
Misurare il tasso di cloro libero nella piscina con l'aiuto del vostro tester di analisi abituale. Il cloro libero
deve essere superiore a 1 ppm. Se non è il vostro caso, regolare l'apparecchio sulla posizione 10 (100 %) e
lasciarlo funzionare in continuo fino ad ottenere una concentrazione sufficiente (da alcune ore ad alcuni
giorni).
Appena il cloro libero è superiore a 1 ppm, mettere la filtrazione su "AUTO" ed adattare sotto il tempo di
filtrazione secondo il quadro :
T (°C)
Tempo (h)
Adattare la % di produzione in modo da mantenere il tasso di cloro libero nella piscina tra 0,5 e 1 ppm. Alla
partenza, regolare coi seguenti valori in prima approssimazione :
3
Modello 30 m
Volume
Regolazione
piscina (
3
)
della %
m
3
30 m
0
3
25 m
09
3
20 m
08
3
15 m
07
3
10 m
06
Per un migliore risultato del trattamento al sale orientare le bocchette d'immissione leggermente verso il
fondo in modo da agitare il volume d'acqua della piscina
Nota: questa tabella viene fornita a titolo indicativo. Potrebbero essere necessari diversi tentativi per
determinare il valore più appropriato per la situazione specifica. Ad esempio, la frequenza, l'orientamento
degli ugelli o un ambiente boschivo richiedono una clorazione maggiore.
Se il volume della piscina non compare sulla tabella di riferimento di cui sopra, è possibile calcolare la % di
cloro necessaria con la seguente formula:
% di produzione di cloro = (volume reale della piscina/cubatura apparecchio) x 10.
Esempio: per una piscina di 100 m
3
3
m
÷ 120 m
x 10 = 8,3. Occorrerà quindi impostare l'apparecchio su 8, per una produzione di cloro dell'80%.
MINISALT – PAPI004086MULTI – FR/EN/DE/IT/ESP/PT – Rev.05.16
.
V
.
16
18
20
8
9
10
Modello 50 m
Volume piscina
Regolazione
(
3
)
m
3
50 m
3
45 m
3
40 m
3
35 m
3
30 m
3
e un apparecchio con una cubatura massima di 120 m
V
22
24
11
12
3
Modello 70 m
Volume piscina
della %
(
3
)
m
3
10
70 m
3
09
65 m
3
08
60 m
3
07
55 m
3
06
50 m
-
,
,
; lo stato scelto è registrato
Co
26
28
30
13
16
19
3
Regolazione
Volume
della %
piscina (
10
90 m
09
85 m
08
80 m
07
75 m
06
70 m
3
, il calcolo sarà: 100
plus
24/24
3
Modello 90 m
Regolazione
3
)
della %
m
3
10
3
09
3
08
3
07
3
06
10