KLING & FREITAG PLM+ Serie Manual Del Usuario página 39

Idiomas disponibles
  • ES

Idiomas disponibles

  • ESPAÑOL, página 19
Introduzione
Benvenuto
Grazie per aver scelto Lab.gruppen serie PLM+ per le esigenze del vostro impianto audio. Siamo sicuri che sarete soddisfatti di prestazioni, caratteristiche uniche,
versatilità nella con gurazione, a dabilità e della durata nel tempo di questo prodotto.
Per un'installazione e un utilizzo rapido di questo prodotto, il pacchetto di benvenuto comprende questa copia stampata della Guida Rapida della serie PLM+ che
fornisce una breve introduzione alle caratteristiche e alle funzioni della serie PLM+ e contiene anche le informazioni necessarie per installare in sicurezza il prodotto
e per metterlo in funzione. Leggete attentamente per acquisire familiarità con la con gurazione di base e le opzioni di controllo disponibili. Consigliamo di consultare
anche il manuale completo della serie PLM+ e il manuale Lake Controller, disponibili presso www.labgruppen.com.
Grazie ancora per aver riposto la vostra ducia nei prodotti Lab.gruppen.
Riepilogo delle funzioni
Caratteristiche della piattaforma dell'ampli catore
• Quattro canali con quattro livelli di potenza totale disponibile dall'ampli catore: 20.000 W, 12.000 W, 8.000 W e 5.000 W (@ 2,67 ohm)
• Rational Power Management (RPM)
• Versatilità totale nell'allocazione della potenza in uscita su ciascun canale per soddisfare i requisiti per un uso più e ciente del parco ampli catori
• Ogni canale è in grado di fornire una potenza in uscita no a 5900 W (PLM 5K44 = 2000 W) prelevando dalla potenza totale disponibile in ciascuna unità
• Sorveglianza a bordo dedicata e monitoraggio del carico per applicazioni di allarme vocale
• Evoluto alimentatore universale
• Il circuito brevettato di alimentazione R.SMPS™(Regulated Switch-Mode Power Supply) mantiene la stabilità durante le uttuazioni della tensione di rete
• La migliore correzione del fattore di potenza (PFC - Power Factor Correction )
• Il circuito brevettato CDM™ (Current Draw Modeling) riduce il picco di assorbimento di rete
• Il circuito brevettato BEL™ (Breaker Emulation Limiter) risponde alla distribuzione di rete disponibile
• Il circuito brevettato UVL™ (Under-Voltage Limiting) consente il funzionamento continuo anche in caso di caduta di tensione di rete
• Il software CAFÉ (Con guring Ampli ers For the Environment) incorpora il circuito brevettato ESP™ (Equipment Speci cation Predictor) per assistere nella
progettazione, nelle speci che dei dispositivi e nella messa in funzione.
• Funzioni controllate dal DSP di bordo
• Amp Gain (sensibilità) - Il guadagno in ingresso (sensibilità) è impostato nel dominio digitale e controllato tramite il software Lake Controller
• ISVPL™ - L'ISVPL (Inter-Sample Voltage Peak Limiter) adatta la potenza di uscita di ciascun canale alle caratteristiche del carico collegato.
• Veri ca del carico e monitoraggio delle prestazioni - Un set completo di strumenti proprietari basati su DSP consente, in tempo reale, la veri ca del carico e il
monitoraggio delle prestazioni.
Funzioni di elaborazione Lake
• L'esclusiva piattaforma di elaborazione degli altoparlanti classica/linear-phase/FIR di Lake con quattro throughput
• Controllo di gruppo con ltri asimmetrici MESA EQ™ Raised Cosine™
• Limitatori di picco ed RMS LimiterMax™
• Ampio database di preset di di usori
• Sistema completo di gestione del clock con conversione della frequenza di campionamento a bassa latenza
• Supporto totale per Dante Controller
• Ingressi multipli e ridondanti con failover programmabile
• Protocollo completo di terze parti per il potenziale di integrazione con sistemi a matrice di terze parti tramite middleware sviluppato appositamente
Quick Start Guide
39
loading